Diritto Bancario e Finanziario


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 4907 - pubb. 01/06/2011

Consegna della carta cliente, responsabilità dell'emittente e dell'intermediario

ABF Roma, 10 Novembre 2010, n. 1270. Est. Ferro Luzzi.


Carta di credito e/o bancomat – Perdita o sottrazione del carta – Uso illegittimo da parte di terzi – Mancata prova che la carta e/o il Pin siano stati consegnati al cliente – Prova del ricevimento della carta, inviata dall’emittente, da parte della banca senza poi consegnarla al cliente – Invio del Pin da parte dell’emittente alla banca a mezzo posta ordinaria – Responsabilità solidale della banca e dell’emittente.



Sono solidalmente responsabili per i danni sofferti dal cliente la banca che, ricevuta la carta dall’emittente, omette di consegnarla a quegli e l’intermediario che affida alla posta ordinaria l’invio del Pin alla banca. (Studio legale  Dolmetta, Salomone, Schilirò – Antonio Cacciato) (riproduzione riservata)


Da rimarcare, tra l’altro, il doppio passaggio del provvedimento circa il mancato conseguimento della carta da parte del cliente: da un lato, l’assenza di un qualunque indizio positivamente orientato a mostrare la consegna; dall’altro, il rilievo per cui «non è … ipotizzabile che la consegna di uno strumento di pagamento possa intervenire senza relativa sottoscrizione di ricezione». 


Il testo integrale


 


Testo Integrale