L'Arbitrato
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Apertura di liquidazione coatta amministrativa e clausola compromissoria accessoria a contratto di appalto. Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2023, n. 5694.
-
Il 'pactum de non exequendo ad tempus' dev'essere chiaramente contemplato dalle parti in una pattuizione contrattuale. Cassazione civile, sez. III, 13 Ottobre 2022, n. 29932.
-
Sovraindebitamento: i debiti promiscui sono regolabili con la Ristrutturazione dei debiti ex art. 67 CCII quando il debitore abbia cessato l’attività d’impresa. Tribunale Napoli Nord, 12 Novembre 2022.
-
Efficacia temporale della clausola arbitrale. Appello Potenza, 18 Ottobre 2022.
-
L'adesione all'eccezione di incompetenza arbitrale proposta dalla controparte determina l'immediata e definitiva caducazione del potere di giudizio in capo agli arbitri. Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2022, n. 24689.
-
Opponibilità della clausola compromissoria statutaria al creditore pignoratizio di quote o azioni. Tribunale Napoli, 15 Febbraio 2022.
Anteprima e Newssegue news
-
Relazione della Cassazione sulla riforma del processo civile Leggi.
-
Opponibilità della clausola compromissoria statutaria al creditore pignoratizio di quote o azioni Leggi.
-
Nomina dell'arbitro in materia societaria: al Presidente del Tribunale si sostituisce il Presidente della sezione specializzata in materia di impresa? Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi)
Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli Leggi. -
Osservazioni sul disegno di legge delega di riforma del processo civile
Giuliano Scarselli Leggi. -
Dei consorzi e di quando le regole per litigare dipendono dalla disciplina applicabile all'ente
Riccardo Robuschi Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Apertura di liquidazione coatta amministrativa e clausola compromissoria accessoria a contratto di appalto. Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2023, n. 5694.
-
Il 'pactum de non exequendo ad tempus' dev'essere chiaramente contemplato dalle parti in una pattuizione contrattuale. Cassazione civile, sez. III, 13 Ottobre 2022, n. 29932.
-
L'adesione all'eccezione di incompetenza arbitrale proposta dalla controparte determina l'immediata e definitiva caducazione del potere di giudizio in capo agli arbitri. Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2022, n. 24689.