Sovraindebitamento
Anteprima e Newssegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Liquidazione Controllata: debitore incapiente ed adesione alla domanda del creditore Leggi.
-
Consumatore: ammissibile la prosecuzione del mutuo ipotecario con procedura esecutiva pendente Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Concordato minore: ancora sull’art. 33, comma 4, CCII e l’imprenditore individuale cancellato. (Nota a Corte di Appello di Napoli 14 luglio 2025 e Corte di Appello di Roma 13 dicembre 2024)
Astorre Mancini Leggi. -
Esdebitazione dell’incapiente: prime letture del criterio ex art. 283, co. 2, CCII (Breve nota a Tribunale di Ferrara 10 marzo 2025 e Tribunale di Rimini 6 febbraio 2025)
Astorre Mancini Leggi. -
Il risanamento del debito erariale e previdenziale nel concordato minore (Nota a Corte d’Appello di Venezia 10 ottobre 2024)
Fabiola Tombolini Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Ancora su concordato minore e debito erariale. Appello Genova, 23 Luglio 2025.
-
Atto in frode nel concordato minore. Appello L'Aquila, 13 Giugno 2025.
-
Regole di distribuzione del valore nel concordato minore. Tribunale Locri, 12 Luglio 2025.
-
Sovraindebitamento: il provvedimento in sede di reclamo che si arresta alla fase dell'inammissibilità della domanda non è ricorribile in cassazione. Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2025, n. 11451.
-
Concordato minore liquidatorio dell’imprenditore cancellato dal registro delle imprese. Appello Napoli, 14 Luglio 2025.
-
Accesso alla liquidazione controllata dell’imprenditore individuale già fallito. Tribunale Verona, 13 Giugno 2025.
-
Nel concordato minore il mancato deposito del fondo spese non determina l’inammissibilità. Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2025, n. 17721.
-
Nel concordato minore il sistematico inadempimento agli obblighi tributari non costituisce atto in frode. Tribunale Locri, 12 Luglio 2025.
-
Nel concordato minore va comunicata ai creditori solo la proposta e il decreto. Tribunale Locri, 12 Luglio 2025.
Legittimitàsegue legittimità
-
Sovraindebitamento: il provvedimento in sede di reclamo che si arresta alla fase dell'inammissibilità della domanda non è ricorribile in cassazione. Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2025, n. 11451.
-
Nel concordato minore il mancato deposito del fondo spese non determina l’inammissibilità. Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2025, n. 17721.
-
Nel concordato minore la norma di richiamo ex art. 74, ult. co., CCII, si differenzia dal criterio dell’analogia. Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2025, n. 17721.