Diritto Penale dell'Impresa
Anteprima e Newssegue news
-
La possibilità di rifiutare l'esecuzione di un mandato d'arresto europeo affinché la pena sia eseguita nello Stato membro di residenza deve applicarsi anche ai cittadini di paesi terzi Leggi.
-
Misure restrittive nei confronti della Bielorussia: il Tribunale respinge il ricorso proposto dal sig. Aleksandr Vasilevich Shakutin contro le misure restrittive impostegli Leggi.
-
SSM - Le criticità del sistema giustizia: dall'irragionevole durata del processo all'ingiusta detenzione Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Interdittiva antimafia e peculiarità dell'infiltrazione mafiosa nella giurisprudenza del Consiglio di Stato
Vincenzo Musacchio Leggi. -
Tutela della salute del detenuto e obblighi informativi a carico dell'amministrazione penitenziaria: una importante precisazione giurisprudenziale
Massimo Niro Leggi. -
Incertezze e oscillazioni nei giudizi sui reati di omessa custodia di armi comuni da sparo
Giuseppe D'Elia Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Riscossione di spese processuali penali e termine per procedere all'iscrizione a ruolo. Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2023, n. 12614.
-
Bancarotta 'riparata': non è necessaria la restituzione dei singoli beni sottratti. Cassazione penale, 07 Aprile 2023, n. 14932.
-
Bancarotta fraudolenta documentale allo scopo di recare danno ai creditori. Cassazione penale, 14 Marzo 2023, n. 10968.
-
Prescrizione azione revocatoria penale: decorrenza dal momento della condanna dell'autore del reato. Cassazione civile, sez. III, 06 Aprile 2023, n. 9458.
-
Bancarotta fraudolenta ed esdebitazione. Appello Venezia, 13 Aprile 2023.
-
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito: sospensione e interruzione della prescrizione solo in caso di azione civile conclusa in sede penale. Cassazione civile, sez. III, 13 Aprile 2023, n. 9883.
Legittimitàsegue legittimità
-
Riscossione di spese processuali penali e termine per procedere all'iscrizione a ruolo. Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2023, n. 12614.
-
Bancarotta 'riparata': non è necessaria la restituzione dei singoli beni sottratti. Cassazione penale, 07 Aprile 2023, n. 14932.
-
Bancarotta fraudolenta documentale allo scopo di recare danno ai creditori. Cassazione penale, 14 Marzo 2023, n. 10968.