Diritto Bancario e Finanziario
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Nullità parziale della fideiussione, giudizio stand alone e oneri probatori. Tribunale Vicenza, 19 Luglio 2025.
-
L’assenza della banca opposta al procedimento di mediazione comporta la revoca del decreto ingiuntivo. Tribunale Teramo, 15 Luglio 2025.
-
Cessione del credito nelle operazioni di cartolarizzazione: prova ed elementi concordanti in assenza del contratto di cessione. Tutela del consumatore ex art 650 c.p.c.. Tribunale Bergamo, 15 Luglio 2025.
-
Doveri informativi dell’intermediario e valutazione tramite domande a risposte chiuse. Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 19 Maggio 2025.
-
Principio di non contestazione e nullità negoziali rilevabili d’ufficio. Regole di deduzione e limiti del sindacato del giudice di merito e della Suprema Corte. Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2025, n. 12461.
-
Banche Venete e ambito del 'contenzioso pregresso' oggetto di cessione a ISP. Cassazione civile, sez. III, 07 Giugno 2025, n. 15238.
-
Esecuzione degli obblighi di fare infungibili: sentenza formalmente dichiarativa ma con statuizione esplicita di condanna alla rettifica contabile di rapporti bancari. Tribunale Palermo, 19 Maggio 2025.
-
Esecuzione degli obblighi di fare infungibili: sentenza formalmente dichiarativa ma con statuizione esplicita di condanna alla rettifica contabile di rapporti bancari. Tribunale Palermo, 19 Maggio 2025.
-
Esecuzione degli obblighi di fare infungibili: sentenza formalmente dichiarativa ma con statuizione esplicita di condanna alla rettifica contabile di rapporti bancari. Tribunale Palermo, 19 Maggio 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
N. 949 - Gli indicatori di rischio fisico dell'area dell'euro per le analisi della stabilità finanziaria legate al clima Leggi.
-
N. 948 - Regolamentazione sulla finanza sostenibile, riallocazioni di portafoglio dei fondi di investimento ed effetti reali Leggi.
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Nuove voci del massimario di Diritto Bancario Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Segnalazioni antiriciclaggio e responsabilità della banca verso i clienti (un commento a Tribunale di Venezia, 4 dicembre 2024, n. 4419)
Luigi Santoni Leggi. -
La legge europea, la matematica finanziaria e il tasso effettivo di un prestito
Fabrizio Cacciafesta Leggi. -
Ammortamento alla francese. L’omessa indicazione del TAE quale omissione della prescrizione ex art. 117, comma 4, TUB. Tribunale di Napoli, dott. F. D’Auria, 31 gennaio 2025.
Roberto Marcelli Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Principio di non contestazione e nullità negoziali rilevabili d’ufficio. Regole di deduzione e limiti del sindacato del giudice di merito e della Suprema Corte. Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2025, n. 12461.
-
Banche Venete e ambito del 'contenzioso pregresso' oggetto di cessione a ISP. Cassazione civile, sez. III, 07 Giugno 2025, n. 15238.
-
Le sanzioni applicate dalla Banca d'Italia ai sensi dell'art. 195 T.U.F. non hanno natura penale. Cassazione civile, sez. II, 02 Maggio 2025, n. 11570.