Diritto Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Funzione dell’annotazione della sentenza di declaratoria di simulazione. Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2025, n. 20736.
-
Quando può essere eseguita la cancellazione della trascrizione di una domanda giudiziale. Tribunale Perugia, 11 Giugno 2025.
-
Liquidazione del danno da deportazione e analogia con l’ingiusta detenzione. Tribunale Genova, 23 Aprile 2025.
-
Contratti del consumatore, fideiussione e natura abusiva della clausola di deroga all'art. 1957 c.c.. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20773.
-
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?. Cassazione civile, sez. III, 24 Maggio 2025, n. 13860.
-
La Cassazione sulla prededucibilità del credito del subappaltatore dopo Sez. Un. 42093/2021. Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2025, n. 19226.
-
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?. Cassazione civile, sez. II, 25 Aprile 2025, n. 10916.
-
Decorrenza del termine di decadenza e prescrizione della denuncia dei vizi occulti. Tribunale Lecce, 07 Luglio 2025.
-
Vincoli paesistici e azione ex art. 1489 c.c.. Cassazione civile, sez. II, 25 Aprile 2025, n. 10914.
Anteprima e Newssegue news
-
È illegittimo il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online Leggi.
-
Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette Leggi.
-
Marchi dell'Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik» Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Liquidazione del danno da deportazione e analogia con l’ingiusta detenzione: verso un parametro di giustizia piena. (Nota a Tribunale di Genova, 23 aprile 2025)
Cristina Florean Leggi. -
L’autovelox non è omologato. La multa è illegittima!
Tomas Schena Leggi. -
Obbligo dei pubblici ufficiali di chiedere la trascrizione degli atti da loro ricevuti o autenticati
Bruno Rosario Briante Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Funzione dell’annotazione della sentenza di declaratoria di simulazione. Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2025, n. 20736.
-
Contratti del consumatore, fideiussione e natura abusiva della clausola di deroga all'art. 1957 c.c.. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20773.
-
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?. Cassazione civile, sez. III, 24 Maggio 2025, n. 13860.