Massimario di Giurisprudenza
di Diritto Bancario


| a cura di Aldo Angelo Dolmetta e Franco Benassi.

| Anatocismo | Apertura di credito bancaria New | Assegni | Concessione abusiva di credito New | Cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB New | Centrali rischi | Conto corrente | Oneri economici | Mutuo e finanziamento |

ANTICIPAZIONE BANCARIA
Anticipazione bancaria

APERTURA DI CREDITO BANCARIA
- Apertura di credito
Apertura di credito in genere
Insorgenza del rapporto obbligatorio
Consegna della somma
Proprieta' della somma messa a disposizione
Forma e prova del contratto
Funzione del documento di sintesi
Conclusione per facta concludentia del contratto di apertura di credito
Annotazione sul libro fidi
Collegamento fra piu' negozi
Natura accessoria della prestazione
Mantenimento del fido
Reciproca facolta' di richiedere in ogni momento il pagamento
Effetti della annotazione in conto
Apertura di credito in conto corrente
Apertura di credito documentario
Apertura di credito e sconto bancario
Apertura di credito e mutuo
Apertura di credito bancario a termine
Clausola salvo buon fine
Interessi
Promessa di future erogazioni
Concessione discrezionale accordata caso per caso
Concessione di fido senza contratto di apertura di credito
Superamento limite di fido
Data certa
Assegni allo scoperto
Smarrimento del titolo
Conclusione di un contratto di apertura di credito con societa' sportiva
Mediazione

- Apertura di credito e fideiussione
Apertura di credito con fideiussione a tempo indeterminato
Eccezioni opponibili dal fideiussore
Contestazione dell'estratto conto
Recesso
Recesso del fideiussore
Insorgenza del diritto del creditore nei confronti del fideiussore
Prescrizione
Estinzione del debito da parte del fideiussore

- Recesso dalla apertura di credito
Recesso per giusta causa
Recesso da apertura di credito a tempo indeterminato
Motivazione del recesso
Correttezza e buona fede
Recesso esercitato con modalita' impreviste ed arbitrarie
Preavviso
Recesso ad nutum
Ritardo nell'esercizio del diritto di revoca dell'affidamento
Conseguenze del recesso
Termine per la restituzione delle somme utilizzate
Compensazione

BANCA IN GENERE
Azienda bancaria
Bilanci della banca
Direttore e procuratore della banca
Localizzazione dei rapporti e attivita' bancaria fuori sede
Forme organizzative della banca
Partecipazioni bancarie

CASSETTE DI SICUREZZA
Cassette di sicurezza

CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA
Conto corrente di corrispondenza in genere
Cointestazione del conto corrente di corrispondenza
Estratto conto
Conto corrente di corrispondenza e home banking
Prescrizione nel rapporto di conto corrente
Saldaconto
Conto corrente e scritture contabili
Conto corrente e successione per causa di morte

CENTRALI DEI RISCHI
Centrale rischi Banca Italia
Centrali rischi private

CLIENTE
Cliente in genere
Consumatore
Cliente al dettaglio
Cliente microimpresa

CESSIONE DI CREDITI IN BLOCCO EX ART. 58 TUB
- Contratto di cessione
Nullita'
Qualita' soggettiva del cedente
Eccezioni opponibili al cessionario
Subingresso nei rapporti contrattuali
Cessione in blocco e finanziamento
Retrocessione del credito
Segregazione patrimoniale

- Notizia della cessione di crediti in blocco
Finalita' della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Controllo di legalita'
Contenuto informativo minimo
Iscrizione nel Registro imprese
Notifica della cessione mediante atto di citazione

- Individuazione dei crediti ceduti in blocco
Riferimento a crediti deteriorati
Riferimento a crediti in sofferenza
Indicazione delle categorie di crediti
Riferimento a portafoglio crediti
Indicazione specifica ovvero generica o indeterminata dei crediti ceduti

- Oneri probatori nella cessione di crediti in blocco
Efficacia probatoria della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Efficacia probatoria della iscrizione nel Registro imprese
Dimostrazione della inclusione del credito nell'operazione di cessione in blocco
Rilevabilita' dufficio della questione sulla inclusione del credito nell'operazione di cessione
Rinvio per relationem al contratto di cessione
Pluralita' di cessioni dello stesso credito
Produzione in giudizio dell'atto di cessione del credito
Produzione del contratto in lingua straniera
Produzione del contratto in originale
Produzione di cert. notarili, check list, codice CERI, est.conto, NDG, apertura di credito
Produzione della dichiarazione del cedente dell'elenco delle posizioni cedute
Produzione di documenti interni dell'intermediario
Produzione di contratto di finanziamento tra terzi soggetti
Produzione di segnalazione in centrale rischi
Tardiva produzione della prova della cessione
Appello, prova della cessione
Acquiescenza della debitrice in relazione alla titolarita' del credito

- Mandato per la riscossione dei crediti ceduti in blocco
Mandato a subservicer non iscritto all'albo ex art. 106 TUB
Abusivo esercizio di attivita' finanziaria da parte del subservicer
Procura speciale conferita a cascata dal master servicer
Violazione di norme imperative
Violazione normativa antiriciclaggio
Legittimita' dell'azione esecutiva

- Questioni processuali legati alla cessione di crediti in blocco
Legittimazione processuale dello special servicer
Eccezione di compensazione giudiziale
Eccezione di carenza di legittimazione del cessionario
Successore a titolo particolare
Sospensione dell'efficacia esecutiva di un titolo
Termine per la costituzione del soggetto legittimato a stare in giudizio

- Altro (cessione di crediti in blocco)
Cessione in blocco e ammissione al passivo
Conferimento di ramo di azienda tra societa' di cartolarizzazione e societa' finanziaria
Riparto in sede concorsuale
Azione revocatoria, esenzione

CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO
Cessione del quinto dello stipendio

CONTRATTI E OPERAZIONI BANCARIE
Contratti e operazioni bancarie in genere
Contratti e operazioni bancarie e buona fede contrattuale
Contratti e operazioni bancarie, buona fede nell'esecuzione dei rapporti

CREDITI
Crediti speciali

Credito
Credito al consumo

DEPOSITO BANCARIO
Deposito bancario in genere
Libretti di deposito
Altre forme della raccolta

DEPOSITO TITOLI
Deposito titoli in amministrazione

FACTORING
Factoring

FORMA
Forma

GARANZIE
Cessione dei crediti
Contratto autonomo di garanzia
Fideiussione
Garanzie finanziarie
Ipoteca
Lettere di patronage
Pegno
Privilegio

IMPUTAZIONE DEI PAGAMENTI
Imputazione dei pagamenti

IUS VARIANDI
Ius variandi

LEASING
Leasing

MANDATO
Mandato

MUTUO E FINANZIAMENTO IN GENERE
Mutuo e finanziamento in genere
Mutuo e finanziamento decadenza dal beneficio
Mutuo e finanziamento estinzione anticipata
Finanziamento finalizzato ad acquisto
Mutuo e finanziamento surroga

NUB
Nub

OBBLIGAZIONI BANCARIE
Obbligazioni bancarie

ONERI ECONOMICI
Anatocismo
Commissioni
Interessi
Ammortamento alla francese
Ammortamento alla francese - Locazione finanziaria
Spese
Usura
Valuta

OPERAZIONI IN C/C
Operazioni in c/c

PROCEDIMENTO ABF
Procedimento ABF

RATING
Rating

RECESSO DEL CLIENTE
Recesso del cliente

RESPONSABILITA' DELLA BANCA
Responsabilita' della banca

RESPONSABILITA', CONCESSIONE ABUSIVA DI CREDITO
- Presupposti
Natura abusiva del finanziamento
Valutazione del merito creditizio
Illiceita' della causa del contratto di finanziamento
Responsabilita' della banca
Elemento psicologico
Concorso degli organi sociali nella responsabilita'
Danno subito dai creditori
Crisi d'impresa

- Procedimento
Competenza
Legittimazione a proporre l'azione di responsabilita' per concessione abusiva di credito
Carattere straordinario della legittimazione del curatore
Natura dell'azione
Oneri probatori
Eccezione di abusiva concessione di credito sollevata dal curatore in sede di accertamento del passivo
Eccezione d'inadempimento ed eccezione riconvenzionale
Quesito al CTU

- Casi particolari
Garanzia statale sul finanziamento
Reati di bancarotta

SCONFINAMENTO
Sconfinamento

SERVIZI DI PAGAMENTO E/O DI INCASSO
Servizi di pagamento e/o di incasso in genere
Addebiti diretti
Assegno bancario
Assegno circolare
Bonifico
Cambiale
Carta di credito e/o bancomat
Carte di pagamento
MAV
Ri.Ba.
R.I.D.

SERVIZIO DI TESORERIA
Servizio di tesoreria

TRASPARENZA BANCARIA
Trasparenza bancaria

VIGILANZA
Vigilanza