Deontologia
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Concordato preventivo: errori contabili apparentemente marginali o lacune informative su crediti e flussi di cassa sono sintomatici dell’assenza di adeguati controlli. Cassazione civile, sez. I, 25 Marzo 2025, n. 7878.
-
Inserimento negli atti del giudizio di precedenti inesistenti generati dall’IA. Tribunale Firenze, 14 Marzo 2025.
-
Il Tribunale di Venezia sul privilegio che assiste i compensi dello studio associato. Tribunale Venezia, 13 Marzo 2025.
-
L'inadempimento del professionista incaricato dal debitore di valutare ed elaborare un piano di risanamento. Tribunale Rimini, 15 Gennaio 2025.
-
Privilegio ex art. 2751 bis n. 2 c.c. solo per le prestazioni professionali in senso stretto. Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2025, n. 4650.
-
Gratuito patrocinio: il difensore di ufficio dell'imputato irreperibile matura l'onorario anche in caso di partecipazione a udienze di mero rinvio?. Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2025, n. 4539.
-
Avvocato - Patto di quota lite sproporzionato rispetto ai valori tariffari di riferimento. Cassazione penale, 27 Febbraio 2025, n. 8022.
-
Riconoscimento del privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c. relativo ad insinuazione al passivo proposta da uno studio associato di professionisti. Tribunale Pescara, 27 Gennaio 2025.
-
La Cassazione sul compenso del difensore di fallimento: la liquidazione deve essere separata per ciascun procedimento. Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2025, n. 836.
Anteprima e Newssegue news
-
Indipendenza dei giudici: la decisione di revocare l'assegnazione di procedimenti a un giudice dev'essere fondata su criteri oggettivi e precisi Leggi.
-
Indipendenza dei giudici: la Corte di giustizia precisa gli obblighi del diritto dell'Unione relativi alla fissazione della retribuzione dei giudici nazionali Leggi.
-
Compenso del legale per il giudizio di insinuazione al passivo del fallimento - Cass. 815/2025 (ord.) Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Equo compenso in dirittura d'arrivo. Alcuni dubbi
Dino Crivellari Leggi. -
Contributo integrativo società di ingegneria
Giorgio Seminara Leggi. -
Il difensore distrattario: figlio di un dio minore?
Nicolò Crascì Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Concordato preventivo: errori contabili apparentemente marginali o lacune informative su crediti e flussi di cassa sono sintomatici dell’assenza di adeguati controlli. Cassazione civile, sez. I, 25 Marzo 2025, n. 7878.
-
Privilegio ex art. 2751 bis n. 2 c.c. solo per le prestazioni professionali in senso stretto. Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2025, n. 4650.
-
Gratuito patrocinio: il difensore di ufficio dell'imputato irreperibile matura l'onorario anche in caso di partecipazione a udienze di mero rinvio?. Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2025, n. 4539.