Milano Giurisprudenza
Ultime Pubblicatesegue ultime pubb.
-
Liquidazione giudiziale: presunzione di coincidenza del COMI (centro degli interessi principali del debitore) con la sede risultante dal Registro delle imprese. Tribunale Milano, 20 Aprile 2023.
-
Concordato preventivo in continuità: le verifiche del tribunale in sede di apertura. Tribunale Milano, 11 Maggio 2023.
-
Liquidazione giudiziale in pendenza di domanda di concordato avanti a giudice incompetente. Tribunale Milano, 20 Aprile 2023.
Bancariosegue bancario
-
Quando il decreto ingiuntivo non contiene alcuna motivazione in ordine alla qualifica, come consumatori o professionisti, dei fideiussori ingiunti. Tribunale Milano, 18 Maggio 2023.
-
Obblighi dell'utente in caso di frode informatica nel settore bancario: principi esposti in una recente sentenza. Tribunale Milano, 28 Febbraio 2023.
-
Ordine di esibizione alle altre banche dei moduli standard utilizzati per le fideiussioni omnibus all'epoca dei fatti di causa. Tribunale Milano, 20 Marzo 2023.
Fallimentaresegue fallimentare
-
Liquidazione giudiziale: presunzione di coincidenza del COMI (centro degli interessi principali del debitore) con la sede risultante dal Registro delle imprese. Tribunale Milano, 20 Aprile 2023.
-
Concordato preventivo in continuità: le verifiche del tribunale in sede di apertura. Tribunale Milano, 11 Maggio 2023.
-
Liquidazione giudiziale in pendenza di domanda di concordato avanti a giudice incompetente. Tribunale Milano, 20 Aprile 2023.
Societariosegue societario
-
Indipendenza del revisore e della società di revisione. Tribunale Milano, 16 Giugno 2022.
-
Controllo societario abusivo e finanziamento della controllante. Tribunale Milano, 14 Novembre 2021.
-
Responsabilità della holding, azione surrogatoria e sequestro conservativo ('seconda puntata' del caso Moby). Tribunale Milano, 14 Novembre 2021.
Processo Civilesegue proc. civile
-
Quando il decreto ingiuntivo non contiene alcuna motivazione in ordine alla qualifica, come consumatori o professionisti, dei fideiussori ingiunti. Tribunale Milano, 18 Maggio 2023.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo: infondatezza dell'opposizione e comportamento dell'opponente giustificano la condanna al risarcimento del danno ex art 96, comma 3, c.p.c.. Tribunale Milano, 21 Febbraio 2023.
-
Decreto ingiuntivo non opposto e clausole abusive: Prima applicazione da parte di un giudice di merito dei principi posti da CGUE 17.05.2022, Banco di Desio e della Brianza. Tribunale Milano, 09 Gennaio 2023.
Finanziariosegue finanziario
-
Manipolazione del mercato, sanzioni Consob, divieto del ne bis in idem e verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate. Appello Milano, 22 Maggio 2019.
-
Eccezioni sollevabili dalla società emittente nei confronti della società fiduciaria del portatore di azioni dematerializzate. Tribunale Milano, 23 Novembre 2018.
-
Derivati sottoscritti da P.A., elementi essenziali del contratto e obbligo dell’intermediario di esplicitare l’iniziale valore negativo. Appello Milano, 13 Febbraio 2019.
Persone e Famigliasegue Persone e Fam.
-
Reg. CE 1259/2010, legge applicabile al divorzio e alla separazione e accordo dei coniugi. Tribunale Milano, 11 Dicembre 2012.
-
Disconoscimento della paternità e regolamentazione della responsabilità genitoriale, rapporto di pregiudizialità. Tribunale Milano, 23 Novembre 2012.
-
Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile e natura discriminatoria del requisito della cittadinanza. Tribunale Milano, 12 Gennaio 2012.
Civilesegue Civile
-
Quando il decreto ingiuntivo non contiene alcuna motivazione in ordine alla qualifica, come consumatori o professionisti, dei fideiussori ingiunti. Tribunale Milano, 18 Maggio 2023.
-
Il curatore fallimentare non può essere ritenuto responsabile dell’abbandono dei rifiuti. T.A.R. Milano, 24 Marzo 2023.
-
Decreto ingiuntivo non opposto e clausole abusive: Prima applicazione da parte di un giudice di merito dei principi posti da CGUE 17.05.2022, Banco di Desio e della Brianza. Tribunale Milano, 09 Gennaio 2023.