Diritto e Procedura Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Presupposti dell’accertamento tecnico preventivo ex art. 696 bis c.p.c. a fini conciliativi. Tribunale Torino, 19 Giugno 2025.
-
Questioni in tema di determinazione del valore della controversia in materia di prelazione urbana e di obbligatorietà della liquidazione delle spese di lite. Cassazione civile, sez. III, 18 Luglio 2025, n. 20033.
-
Funzione dell’annotazione della sentenza di declaratoria di simulazione. Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2025, n. 20736.
-
Ripartizione del compenso tra i vari curatori e contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2025, n. 20137.
-
Applicabilità ratione temporis dell'art. 15 della l. n. 24 del 2017. Cassazione civile, sez. III, 11 Giugno 2025, n. 15594.
-
Accoglimento del reclamo avverso decreto di apertura della liquidazione del patrimonio e applicabilità del termine lungo. Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2025, n. 11449.
-
Giudizi di responsabilità sanitaria e nullità della consulenza tecnica d’ufficio. Cassazione civile, sez. III, 11 Giugno 2025, n. 15594.
-
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore. Cassazione civile, sez. II, 27 Maggio 2025, n. 14177.
-
La sospensione straordinaria emergenziale dei termini processuali si applica anche alle opposizioni esecutive?. Cassazione civile, sez. III, 30 Aprile 2025, n. 11375.
Anteprima e Newssegue news
-
Calcio: diritto per i club e per i giocatori di ottenere un controllo giurisdizionale effettivo dei lodi arbitrali emessi dal Tribunale arbitrale dello sport Leggi.
-
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi Leggi.
-
Report Mediazione: dati positivi e nuovo impulso grazie alla Riforma Cartabia Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Appunti in tema di astrazione processuale ex art. 1988 cod. civ.: onere di allegazione e rinuncia tacita
Biagio Ciliberti Leggi. -
Difetto di interesse nel processo amministrativo. Il caso dell’impugnativa dei bandi di concorso per esistenza di graduatoria attiva
Marco Mariano e Maristella Mariano Leggi. -
L'art. 567 c.p.c. dopo la Riforma Cartabia
Antonella Lillo, Lisa Larese Gortigo, Francesca Corletto Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Questioni in tema di determinazione del valore della controversia in materia di prelazione urbana e di obbligatorietà della liquidazione delle spese di lite. Cassazione civile, sez. III, 18 Luglio 2025, n. 20033.
-
Funzione dell’annotazione della sentenza di declaratoria di simulazione. Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2025, n. 20736.
-
Ripartizione del compenso tra i vari curatori e contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2025, n. 20137.