Esecuzione Forzata
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Declaratoria di inammissibilità dell’appello avverso l'ordinanza-sentenza resa ai sensi dell'art. 612 c.p.c.. Cassazione civile, sez. III, 19 Febbraio 2025, n. 4407.
-
Accertamento giudiziale della mancanza del diritto di procedere in executivis da parte del creditore procedente. Cassazione civile, sez. III, 07 Febbraio 2025, n. 3172.
-
Il Procuratore Nardecchia sul conflitto tra privilegio speciale e ipoteca. Procura Generale della Cassazione, 29 Maggio 2025, n. .
-
Inerzia del titolare del diritto unita a circostanze idonee a determinare un giustificato affidamento sul fatto che esso non sarà più esercitato. Cassazione civile, sez. III, 07 Febbraio 2025, n. 3172.
-
Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine. Tribunale Bologna, 06 Giugno 2024.
-
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell’esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi. Tribunale Roma, 03 Luglio 2025.
-
Il Tribunale di Mantova sui rapporti tra confisca e procedure esecutive civili. Tribunale Mantova, 20 Giugno 2025.
-
Decorrenza del termine di 15 giorni ex art. 557, comma 2, c.p.c. per l'iscrizione a ruolo. Cassazione civile, sez. III, 11 Febbraio 2025, n. 3494.
-
Espropriazione forzata di un bene in comunione legale promossa dal creditore particolare di uno dei coniugi e notifica dell'atto di pignoramento. Cassazione civile, sez. III, 01 Maggio 2025, n. 11481.
Anteprima e Newssegue news
-
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi Leggi.
-
Tutela dei consumatori: contestazione della legittimità del trasferimento dell'immobile in sede di esecuzione forzata Leggi.
-
Esecuzione forzata su immobili di edilizia residenziale pubblica nei confronti del costruttore privato Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Il nuovo potere del creditore di far cessare gli obblighi del terzo. Note a prima lettura dell’art. 543, sesto comma, c.p.c.
Alessandro Barale Leggi. -
La banca dati delle aste giudiziarie e i nuovi oneri del professionista delegato
Massimiliano Blasone Leggi. -
Un portafoglio digitale per le aste telematiche
Massimiliano Blasone Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Declaratoria di inammissibilità dell’appello avverso l'ordinanza-sentenza resa ai sensi dell'art. 612 c.p.c.. Cassazione civile, sez. III, 19 Febbraio 2025, n. 4407.
-
Accertamento giudiziale della mancanza del diritto di procedere in executivis da parte del creditore procedente. Cassazione civile, sez. III, 07 Febbraio 2025, n. 3172.
-
Inerzia del titolare del diritto unita a circostanze idonee a determinare un giustificato affidamento sul fatto che esso non sarà più esercitato. Cassazione civile, sez. III, 07 Febbraio 2025, n. 3172.