-
Alessandro Barale
Il nuovo potere del creditore di far cessare gli obblighi del terzo. Note a prima lettura dell’art. 543, sesto comma, c.p.c. Leggi. -
Massimiliano Blasone
La banca dati delle aste giudiziarie e i nuovi oneri del professionista delegato Leggi. -
Massimiliano Blasone
Un portafoglio digitale per le aste telematiche Leggi.
-
Massimiliano Blasone
La gestione della crisi degli elenchi dei delegati alla vendita Leggi. -
Simone Voltarel
Le spese condominiali maturate nel corso dell'esecuzione forzata. Natura del credito e gestione del riparto Leggi. -
Luca Salati
Espropriazione forzata immobiliare ed intelligenza artificiale Leggi.
-
Massimiliano Blasone e Kristel Torri
Verso un'asta telematica 3.0 o quasi [1] Leggi. -
Alessandro Barale
Abrogazione della formula esecutiva e disciplina transitoria: (ipotesi di) un breve vademecum Leggi. -
Alberto M. Tedoldi
La riforma dell'esecuzione forzata: le novità del D. Lgs n. 149/2022 Leggi.
-
Mauro Gualtieri
La disciplina transitoria tra l'abrogazione della formula esecutiva e la proroga del suo rilascio telematico. Artt. 474, 475, 476, 478 e 479 c.p.c. e 27, comma 9-bis, d.l. 20 ottobre 2020, n. 137 Leggi. -
Banca d'Italia
Il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari tra riforme e pandemia Leggi. -
Mauro Gualtieri
Art. 543 c.p.c.: Ubi maior minor cedere deberet. La Direzione Generale UNEP del Ministero della Giustizia interviene ancora sull'avviso di iscrizione a ruolo ex art. 543 c.p.c. Leggi.
-
Luca Salati
Il ruolo "sociale" del custode giudiziario Leggi. -
Mauro Gualtieri
Ancora in tema di avviso di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi (art 543 c.p.c.) Leggi. -
Mauro Gualtieri
L'avviso di iscrizione a ruolo dell'espropriazione presso terzi Leggi.
-
Gaspare Maria Cammareri
La nuova riforma del pignoramento presso terzi Leggi. -
Alessandro Barale
L'avviso di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi Leggi. -
Luca Salati
Le modifiche alla disciplina della liberazione dell'immobile pignorato e le novità introdotte dall'art. 1 co. 12 l. 206/2021 per la riforma del codice di rito Leggi.
-
Luca Salati
Il protocollo Tribunale di Milano per l'esecuzione degli ordini di liberazione degli immobili pignorati Leggi. -
Giampaolo Morini
Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31-12-2020, n. 183 art. 13 co. 13 e art. 103, co. 6, del d.l. 17-03-2020, n. 18 Leggi. -
Giampaolo Morini
Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31/12/20, n. 183, del d.l. 17/03/20, n. 18, convertito con modificazioni dalla l. 24/04/20, n. 27 Leggi.
-
Luca Salati
Confisca di immobile pignorato e immeritevolezza del creditore ipotecario.Revoca della confisca a favore dello aggiudicatario in buona fede Leggi. -
Luca Salati e Roberto Tartaglia
Nullità, improcedibilità e sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto immobili realizzati in regime di edilizia residenziale sociale Leggi. -
Maria Annunziata Chiarizio
Art. 560 cpc: cosa prevedono le linee guida del 23.11.2020, redatte dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere Leggi.
-
Luca Salati
Se il legislatore pietoso fa il debitore purulento Leggi. -
Massimo Eroli
L'esecuzione dei provvedimenti esecutivi e cautelari sulle quote ed azioni di OICR esteri sottoscritte in Italia Leggi. -
Luca Salati
Istruzioni e linee guida per custodi e professionisti delegati alle vendite immobiliari. Indicazioni per debitori e aggiudicatari Leggi.
-
Salvo Leuzzi e Raffaele Rossi
Procedure esecutive e prima casa nel diritto emergenziale anti-Covid Leggi. -
A.C.D.C.
Proposte operative per la funzionalità delle liquidazioni coattive in epoca di pandemia da Coronavirus Leggi. -
Luca Salati
Legislazione di emergenza da COVID-19 e sospensione della fase distributiva nelle esecuzioni immobiliari Leggi.