Massimari ragionati e codici
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Procurare Cardino: sulla richiesta di assegnazione di una quota dell'incentivo all'esodo percepito dall'ex marito in occasione della cessazione del rapporto di lavoro Leggi.
-
La trasformazione degli enti sportivi dilettantistici e il passaggio da associazione sportiva non riconosciuta ad associazione sportiva riconosciuta Leggi.
-
Intelligenza artificiale: a Roma il G7 dei Garanti privacy. Dal 9 all'11 ottobre 2024 l'evento organizzato dall'Autorità italiana Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Consecuzione tra procedure concorsuali e arresto del concordato preventivo ad un momento anteriore all'ammissione. Tribunale Bari, 19 Novembre 2023.
-
Il Tribunale di Forlì si esprime sulla fattibilità del concordato preventivo con continuità indiretta. Tribunale Forlì, 23 Ottobre 2023.
-
Composizione negoziata - Misure cautelari atipiche dell’inibitoria delle azioni a disposizione del promissario acquirente di immobili. Tribunale Parma, 15 Luglio 2023.
-
Composizione negoziata: il Tribunale di Parma indica i presupposti per la proroga delle misure protettive. Tribunale Parma, 26 Settembre 2023.
-
Il giudice di rinvio è vincolato ai principi di diritto enunciati dalla Corte di Cassazione, nonché ai necessari presupposti di fatto, da ritenersi accertati in via definitiva. Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 21 Settembre 2023.
-
Affitto di azienda: il curatore fallimentare non è legittimato a subentrare nell’ulteriore contratto dotato di autonomia causale. Tribunale Ivrea, 19 Ottobre 2023.
Riv. Ristrutturazioni aziendalisegue RA
-
La direzione unitaria nel trattamento della crisi dell'impresa di gruppo (tra codice civile e nuovo codice della crisi)
Vittorio Minervini Leggi. -
La terapia del valore come percorso di managerializzazione orientata alla prevenzione e al trattamento della crisi d'impresa
Serena Maurutto Leggi. -
Brevi note in tema di legittimazione attiva del curatore: le azioni di massa come regola "di sistema"
Raffaele Del Porto Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Procedure di sovraindebitamento: venti proposte per il correttivo
Giuseppe Limitone, Pres. sez. Tribunale di Vicenza. Fabio Cesare, Avvocato in Milano. Andrea Ferri Dottore Commercialista in Bologna. Astorre Mancini, Avvocato in Rimini. Fabiola Tombolini, Avvocato in Ancona. Leggi. -
I fallimenti e le liquidazioni giudiziali dichiarati in Italia stanno aumentando oppure no? Analisi trimestrale delle procedure dichiarate negli ultimi 12 anni. Considerazioni
Alberto Valcarenghi Leggi. -
Vendita diretta dell'immobile pignorato occupato da terzi e custodia giudiziaria
Luca Salati Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Attività stragiudiziale svolta nella vigenza dell'art. 18 del d.m. n. 55 del 2014 e principio di onnicomprensività. Cassazione civile, sez. II, 10 Ottobre 2023, n. 28327.
-
Ai fini dell'esercizio della prelazione agraria è necessario che il confinante sia coltivatore diretto e che coltivi effettivamente il fondo. Cassazione civile, sez. III, 11 Ottobre 2023, n. 28374.
-
Rinnovo automatico del contratto successivamente alla denunzia dei vizi del bene locato. Cassazione civile, sez. III, 20 Luglio 2023, n. 21845.
-
La Cassazione sulla liquidazione del compenso del commissario giudiziale nominato nel concordato preventivo con riserva. Cassazione civile, sez. I, 23 Novembre 2023, n. 32536.
-
Testamento pubblico: le operazioni attinenti al ricevimento delle disposizioni testamentarie e quelle relative alla confezione della scheda sono idealmente distinte. Cassazione civile, sez. II, 31 Ottobre 2023, n. 30221.
-
Banca: dovere di protezione a fronte di operazione anomala che non risponde agli interessi del cliente. Cassazione civile, sez. I, 03 Novembre 2023, n. 30588.
Convegnisegue avvisi
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
P.U. 19-2/2023 Impresa Orioli Enea S.r.l. Trib. Forlì. Ramo d’azienda. Si rinvia al sito del PVP per descrizione e documenti Vedi
-
Trib. Bari Fall. RF 113/2021. Invito alla presentazione di offerte - Porsche Cayenne e Smart Coupé Vedi
-
Ramo d’azienda organizzato per l'attività di commercio al dettaglio; ceduto contestualmente al magazzino provvisoriamente valorizzato in euro 712.028,51. Vedi