Massimari ragionati e codici
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Siglato Memorandum of Understanding tra Banca d'Italia e Banque de France per la promozione dell'innovazione finanziaria Leggi.
-
Messa alla prova - Schema operativo per l'applicazione dell'istituto Leggi.
-
Pagamento del canone in misura superiore a quella stabilita per legge e domanda di restituzione di quanto pagato in eccedenza Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Concordato preventivo: effetti dell’indicazione della pretesa creditoria nell’elenco dei creditori. Tribunale Roma, 14 Settembre 2023.
-
Esdebitazione ex art. 14 terdecies l. 3/2012 ed elementi di meritevolezza del comportamento del debitore. Tribunale Vercelli, 06 Luglio 2023.
-
Il diritto alla ragionevole durata del processo non è un diritto tiranno. Appello Bari, 02 Agosto 2023.
-
Ristrutturazione dei debiti del consumatore: l’omologa determina l’inefficacia dei pagamenti eseguiti in forza dell’ordinanza di assegnazione. Tribunale Bologna, 03 Agosto 2023.
-
Valutazioni dell'Esperto nella verifica dei requisiti per la concessione delle misure protettive. Tribunale Treviso, 06 Aprile 2023.
-
Domanda di accertamento negativo del saldo su conto corrente aperto. Tribunale Verona, 13 Settembre 2023.
Riv. Ristrutturazioni aziendalisegue RA
-
Il presupposto oggettivo della composizione negoziata (e dell'allerta interna)
Vincenzo Donativi Leggi. -
Il piano di ristrutturazione omologato: un caso di "concorrenza sleale" tra istituti?
Edgardo Ricciardiello Leggi. -
NPL e UTP: in parlamento ci sono diversi ddl per affrontare il fenomeno del credito deteriorato bancario
Dino Crivellari Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Le regole di distribuzione nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII
Astorre Mancini Leggi. -
Il privilegio fondiario ex art. 41 t.u.b. nella liquidazione controllata
Astorre Mancini Leggi. -
La fase decisoria nella riforma del processo civile
Maria Antonia Maiolino Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Impugnazione delibera condominiale e competenza. Cassazione civile, sez. II, 04 Settembre 2023, n. 25721.
-
Eccezione di esenzione dalla revocatoria ordinaria per l'adempimento di un debito scaduto. Cassazione civile, sez. III, 12 Luglio 2023, n. 19963.
-
Verifica del requisito di fallibilità e crediti contestati. Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2023, n. 21241.
-
Procedimento per la dichiarazione di fallimento: è configurabile un diritto del debitore ad ottenere il differimento della trattazione per poter procedere alla definizione della propria posizione debitoria?. Cassazione civile, sez. I, 27 Giugno 2023, n. 18310.
-
Decorrenza del termine di prescrizione del reato di bancarotta prefallimentare. Cassazione penale, 28 Giugno 2023, n. 37020.
-
I divieti regolamentari di destinazione alle facoltà di godimento dei condomini sulle unità immobiliari in proprietà esclusiva. Cassazione civile, sez. II, 30 Maggio 2023, n. 15222.
Convegnisegue avvisi
-
Le criticità dell’ammortamento alla francese: cosa contestare e perché. Una panoramica sulle contestazioni e la giurisprudenza più recente. Webinar online (15.30 - 18.30) 22 Settembre 2023. Locandina.
-
Il Codice della Crisi: pensieri e parole... quale correttivo?. Riccione 29 Settembre 2023. Locandina.
-
Famiglia moderna e nuovo lessico famigliare del legislatore: un nuovo passato o un futuro da mettere a fuoco?. Treviso + Webinar con crediti 29 Settembre 2023. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Proposta Accordo ristrutturazione dei debiti di Armido Daniele Tommasi e decreto del Giudice Vedi
-
Terreno e fondo rustico in Mola di Bari Vedi
-
Omologa piano del consumatore di Salvino Giuseppina Vedi