Crisi d'Impresa e Insolvenza
Anteprima e Newssegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
IMPORTANTE - Linee guida sull'opposizione allo stato passivo ex artt. 206-207 CCII Leggi.
-
La sentenza n. 5089/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha affrontato la questione della competenza giurisdizionale in materia di azione revocatoria dell'atto di scissione societaria Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Per quale motivo l’ISTAT non ricomincia a fornire le informazioni dettagliate su tutte le procedure attualmente applicate in Italia?
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca Leggi. -
Il punto sulla moratoria ex art. 67, co. 4, CCII dopo il ‘Correttivo-ter’ (Note intorno a Cass. 11 aprile 2025 n.9549 e Tribunale di Napoli Nord 13 giugno 2025)
Astorre Mancini Leggi. -
I crediti erariali e previdenziali nel concordato minore: il richiamo delle regole sostanziali dell’art. 88 CCII (Breve nota a Tribunale di Rimini 7 gennaio 2025)
Astorre Mancini e Alessia Munarin Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Ancora su concordato minore e debito erariale. Appello Genova, 23 Luglio 2025.
-
Cessione dell’azienda nella composizione negoziata ed audizione delle parti interessate. Tribunale Vasto, 26 Giugno 2025.
-
Obbligazioni assunte in prededuzione dal curatore o commissario straordinario che subentra nel rapporto contrattuale. Cassazione civile, sez. I, 03 Marzo 2025, n. 5585.
-
Atto in frode nel concordato minore. Appello L'Aquila, 13 Giugno 2025.
-
Regole di distribuzione del valore nel concordato minore. Tribunale Locri, 12 Luglio 2025.
-
Ripartizione del compenso tra i vari curatori e contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2025, n. 20137.
-
Il compenso del curatore o del liquidatore giudiziale va ridotto in caso di nomina di coadiutori?. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2025, n. 20156.
-
Decorrenza del termine triennale ex art. 69-bis, comma 1, l.fall., previsto per l'esercizio delle azioni revocatorie fallimentari. Cassazione civile, sez. I, 29 Aprile 2025, n. 11224.
-
Sovraindebitamento: il provvedimento in sede di reclamo che si arresta alla fase dell'inammissibilità della domanda non è ricorribile in cassazione. Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2025, n. 11451.
Legittimitàsegue legittimità
-
Obbligazioni assunte in prededuzione dal curatore o commissario straordinario che subentra nel rapporto contrattuale. Cassazione civile, sez. I, 03 Marzo 2025, n. 5585.
-
Ripartizione del compenso tra i vari curatori e contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2025, n. 20137.
-
Il compenso del curatore o del liquidatore giudiziale va ridotto in caso di nomina di coadiutori?. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2025, n. 20156.