Diritto della Famiglia e dei Minori
Anteprima e Newssegue news
-
Ecco la sentenza del Tribunale di Milano sul ricorso cumulativo per separazione e divorzio nelle procedure congiunte Leggi.
-
Il Tribunale di Milano sulla domanda congiunta di separazione e di divorzio (Riforma Cartabia) Leggi.
-
Prima casa, residenza di famiglia, ma se c'è comunione dei beni Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Le nuove norme processuali in materia di persone, minorenni e famiglia (d.lgs. n. 149/2022): prime letture sintetiche
Giuseppe Buffone Leggi. -
Indicazioni operative sul protocollo d'intesa in materia di trasferimenti immobiliari nella separazione, nel divorzio e nello scioglimento delle unioni civili
Carmela Perago e Stefano Bardaro Leggi. -
I provvedimenti de potestate tra alienazione parentale e ascolto del minore: il punto della Cassazione. Nota a Cass. Civ. 9691/2022
Linda Canuto Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Conferimento di un bene della comunione in un fondo patrimoniale: azione revocatoria nei confronti di entrambi i coniugi. Cassazione civile, sez. III, 07 Aprile 2023, n. 9536.
-
Ricorso per cassazione proposto dal genitore dopo il raggiungimento della maggiore età. Cassazione civile, sez. VI, 02 Febbraio 2023, n. 3286.
-
Esecuzione immobiliare: efficacia delle modifiche al regime patrimoniale dei coniugi tra annotazione a margine dell’atto di matrimonio e trascrizione nei registri immobiliari. Tribunale Treviso, 19 Settembre 2022.
-
Adozione legittimante del minore e cessazione dei rapporti con la famiglia di origine - La Prima sezione della Cassazione solleva questione di costituzionalità. Cassazione civile, sez. I, 05 Gennaio 2023, n. 230.
-
Riconoscimento di sentenza ucraina di accertamento della rappresentanza legale del figlio minore in capo alla sola madre nubile. Cassazione civile, sez. I, 30 Dicembre 2022, n. 38141.
-
Giudizio di appello in materia di separazione personale dei coniugi: non sono applicabili le disposizioni proprie del processo di cognizione ordinaria. Cassazione civile, sez. VI, 12 Ottobre 2022, n. 29865.
Legittimitàsegue legittimità
-
Conferimento di un bene della comunione in un fondo patrimoniale: azione revocatoria nei confronti di entrambi i coniugi. Cassazione civile, sez. III, 07 Aprile 2023, n. 9536.
-
Ricorso per cassazione proposto dal genitore dopo il raggiungimento della maggiore età. Cassazione civile, sez. VI, 02 Febbraio 2023, n. 3286.
-
Adozione legittimante del minore e cessazione dei rapporti con la famiglia di origine - La Prima sezione della Cassazione solleva questione di costituzionalità. Cassazione civile, sez. I, 05 Gennaio 2023, n. 230.