RistrutturazioniAziendali


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 11/06/2024

Il giudice nella composizione negoziata e nel concordato semplificato

Stefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena


Sommario: 1. L’entrata della composizione negoziata nell’Ordinamento della crisi d’impresa. - 2. La natura non concorsuale della composizione negoziata e la gestione dell’impresa. - 3. La conferma di protezioni e le “autorizzazioni” per determinati supporti. - 4. Gli esiti della composizione negoziata: quando non è individuata una delle soluzioni. - 5. Dove si radica la semplificazione. - 6. La distanza dal concordato preventivo e la vicinanza con la liquidazione giudiziale. - 7. Le tutele per i creditori. - 8. Conclusioni.


Leggi l'articolo sulla Rivista Ristrutturazioni aziendali >