CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 24/02/2007 Scarica PDF

Concordato preventivo: profili generali e limiti del controllo giudiziale

Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale


1. I soggetti ammessi ad accedere alla procedura Legittimati a presentare domanda di ammissione al concordato preventivo sono, oggi non diversamente che in passato, gli imprenditori commerciali privati non piccoli, atteso che l'art. 1 della legge fallimentare continua a stabilire che sono soggetti alle disposizioni sul fallimento, sul concordato preventivo e sull'amministrazione controllata gli imprenditori che esercitano un'attività commerciale, esclusi gli enti pubblici ed i piccoli imprenditori.

I problemi interpretativi riguardano, piuttosto, alcune fattispecie già oggetto di dibattito nel vigore della precedente disciplina e, soprattutto, le conseguenze dell'intervenuta abrogazione dei requisiti soggettivi di cui al vecchio art. 160.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF