Diritto Fallimentare
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 7793 - pubb. 01/07/2010
.
Tribunale Prato, 14 Giugno 2012. .
Concordato preventivo - Previsione di credito prededucibile - Valutazione del giudice delegato nel successivo fallimento - Valutazione del requisito della inerenza necessaria.
La circostanza che nella proposta di concordato preventivo una determinata passività sia stata prospettata come prededucibile non comporta che, in caso di fallimento, il relativo credito mantenga tale natura ove il giudice delegato, investito ex art. 111-bis, legge fallimentare, valuti l'insussistenza del requisito della «inerenza necessaria», requisito che costituisce il presupposto per il riconoscimento della prededuzione. (Antonio Pezzano) (riproduzione riservata)
Massimario Ragionato
- ∙ Accertamento e valutazione del giudice
- ∙ Prededuzione - Vedi anche articolo 111 LF
- ∙ Accertamento
Accertamento dei crediti prededucibili