Diritto Bancario e Finanziario


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 5577 - pubb. 20/06/2011

Rimborso delle perdite derivanti da prelievi illegittimi effettuati prima della comunicazione di furto della carta

ABF Milano, 02 Marzo 2010, n. 70. Est. Estrangeros.


Carta di credito - Utilizzo per prelievo da parte di terzo non legittimato - Mediante digitazione del PIN - Prima della comunicazione di furto - Irresponsabilità della banca.



Il titolare della carta di credito sopporta le perdite derivanti dai prelievi di contante mediante utilizzo della carta da parte di terzo non legittimato quando l’utilizzo sia avvenuto tramite digitazione del PIN e prima della comunicazione di furto della carta, in quanto nessun inadempimento può essere imputato alla banca e perciò a nulla rileva la valutazione, in fatto e in diritto, della condotta del titolare che avrebbe lasciato la carta nella propria giacca, mentre il PIN in un armadietto forzato dal ladro. (Gianluca Mucciarone) (riproduzione riservata)


Aggiunge la decisione: «Peraltro, ai fini della valutazione di tale condotta dovrebbe considerarsi l’obbligo ... del [titolare] di diligenza nella conservazione della carta e del codice PIN». Non risulta vi fosse prova sufficiente dei fatti allegati dal cliente.


Il testo integrale


 


Testo Integrale