Diritto Bancario e Finanziario


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 4916 - pubb. 01/06/2011

Carta di credito utilizzabile on line e responsabilità della banca nella tutela dell'accesso esclusivo del cliente

ABF Napoli, 02 Novembre 2010, n. 1231. Est. Manzione.


Carta di credito e/o bancomat – Utilizzabile anche in via telematica – Uso illegittimo da parte di terzi – Non idoneità del sistema di sicurezza predisposto a tutelare l’esclusivo accesso del cliente all’uso della carta – Responsabilità della banca.



In caso di carta di credito utilizzabile anche on line, se il sistema di sicurezza predisposto non è idoneo a tutelare l’esclusivo accesso del cliente alla utilizzazione del servizio, si deve ritenere che la banca non abbia adottato la diligenza necessaria nell’esecuzione del rapporto di gestione del conto ed è pertanto responsabile dei danni sofferti dal cliente. (Studio legale Dolmetta, Salomone, Schilirò - Francesca Conte) (riproduzione riservata)


Nella specie, l’uso illegittimo avveniva sul sito di Trenitalia: sito particolarmente insicuro all’epoca dei fatti  (giugno 2009), tanto da dovere essere poco tempo dopo modificato. Oltre a questa circostanza, l’Arbitro dà anche rilievo a quella per cui pure la banca aveva poco tempo dopo «provveduto ad innalzare i livello di sicurezza connessi all’utilizzo della carta, … riconoscendo così implicitamente la non totale affidabilità del sistema informatico».


Il testo integrale


 


Testo Integrale