ABF


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 4699 - pubb. 24/05/2011

Furto carta di credito e/o bancomat e custodia del PIN

ABF Milano, 26 Novembre 2010, n. 1380. Est. Santoro.


Carte di credito e bancomat – Perdita – Responsabilità del titolare per l’uso successivo – Presupposti – Prova.



Il titolare di carta di credito e/o bancomat è responsabile per gli utilizzi successivi alla perdita della medesima allorché abbia custodito il Pin nello steso luogo della carta. Tale evenienza è dimostrabile anche attraverso presunzioni semplici, tra cui anche quella della brevità del tempo trascorso tra il fatto della perdita e il verificarsi dell’utilizzo illegittimo. (Studio legale Dolmetta, Salomone, Schilirò – Sara Belotti) (riproduzione riservata)


Il fatto
Presentando ricorso contro un addebito della Banca per prelievi e pagamenti avvenuti  dopo il furto della carta, il cliente aveva negato la sussistenza della «custodia congiunta». Nel respingere il ricorso, ha osservato l’Arbitro che il furto era avvenuto solo una mezz’ora prima delle operazioni disconosciute: «è trascorso troppo poco tempo … sicché si deve supporre che il ladro abbia agevolmente trovato custoditi insieme sia la tessera bancomat sia il Pin».


Il testo integrale


 


Testo Integrale