Diritto del Lavoro


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31489 - pubb. 28/06/2024

Corpo Militare della Croce Rossa Italiana – Indennità ex art 1 L. 653 1940

Tribunale Palermo, 11 Giugno 2024. Est. Bruno.


Indennità ex art. 1 L. 653/1940 – Debenza al Personale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa – Ininfluente modifica natura giuridica dell’Associazione Italiana della Croce Rossa a soggetto di diritto privato



Il processo di riorganizzazione della CRI, la sua graduale trasformazione da ente pubblico (a base associativa) a persona giuridica di diritto privato di interesse pubblico ed ausiliaria di pubblici poteri non hanno inciso, se non esclusivamente per gli aspetti espressamente previsti nel D.Lgs 178/2012, sulla natura e sulle funzioni del Corpo militare della CRI, permanendo immutata l’ausiliarietà della funzione della Croce Rossa. Ed allora, considerato che l’indennità di cui all’art. 1 l. 653/1940 è prevista per “gli impiegati privati richiamati alle armi per qualunque esigenza nelle forze armate”, ossia in ausilio alle forze armate, non può ritenersi che le modifiche apportate dal d. lgs. 178/2012 abbiano inciso sulla debenza della indennità ai dipendenti privati che siano stati richiamati alle armi per qualunque esigenza. (Riccardo Rolando Riccardi) (riproduzione riservata)



Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Riccardo Rolando Riccardi


Testo Integrale