Diritto dei Mercati Finanziari
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 360 - pubb. 01/07/2007
Dovere di conoscenza tecnica e professionale degli intermediari
Tribunale Rimini, 22 Marzo 2006. ..
Intermediazione finanziaria – Doveri di diligenza e di informazione dell’intermediario – Specifica
professionalità – Necessità
Doveri di informazione dell’intermediario – Conoscenza dell’offering
circular – Necessità
Violazione dei doveri informativi dell’intermediario – Inadempimento –
Risoluzione del contratto – Sussistenza
La conoscenza richiesta agli intermediari finanziari è diversa e ben più pregnante di quella propria del comune investitore, richiedendosi al riguardo una specifica professionalità, competenza e completezza di informazioni che non può essere assolta in maniera semplicistica nella mera allegazione di informazioni riportate su giornali e riviste economiche, ma che richiede un approfondimento tecnico, proprio della natura professionale dell’intermediario, avente ad oggetto gli specifici elementi di rischio dell’investimento.
Poichè l’offering circular costituisce il principale documento
informativo attraverso il quale vengono rese note agli investitori
istituzionali le caratteristiche delle obbligazioni emesse sull’euromercato, la
mancata conoscenza e acquisizione da parte dell’intermediario di detto
documento costituisce una grave carenza informativa ed una violazione dei
doveri imposti dal TUF agli intermediari. (Nel caso di specie, relativo
all’acquisto di obbligazioni Cirio, è emerso che la banca non conosceva e non
aveva quindi comunicato al cliente le clausole dell’offering circular
che limitavano la capacità del gruppo Cirio di fornire garanzie ed aumentare
l’indebitamento nonché il warning sulla situazione finanziaria del
gruppo).
La violazione da parte della banca dei doveri di informazione e diligenza
nell’esercizio della attività di intermediazione finanziaria previsti dalle
norme del TUF e del regolamento Consob costituisce inadempimento
dell’intermediario e comporta l’accoglimento della domanda di risoluzione del
contratto con condanna dello stesso.
.