Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31394 - pubb. 13/06/2024

Concordato minore e controvalorizzazione di un bene del debitore

Tribunale Modena, 25 Aprile 2024. Est. Bianconi.


Concordato Minore - Mantenimento di un bene in proprietà del debitore - Messa a disposizione di risorse equivalenti - Riparto con la regola della c.d. priorità assoluta - Necessità



Nel concordato minore è ammissibile la previsione della controvalorizzazione di un bene del patrimonio del debitore, intesa come utilità apportata dal debitore in sostituzione, che viene pertanto mantenuto in proprietà di quest’ultimo, a condizione che detta utilità venga ripartita tra i creditori con la regola della absolute priority rule, essendo, in caso contrario, sin troppo facile ipotizzare usi distorti dello strumento. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale