Societario


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 19/04/2011 Scarica PDF

L'ordinamento delle società pubbliche tra natura del soggetto e natura dell'attività

Francesco Fimmanò, Professore ordinario di diritto commerciale presso l'Università delle camere di commercio "Universitas Mercatorum" di Roma e Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti


Sommario: 1. La società a partecipazione pubblica nell'evoluzione del sistema. - 2. L'applicazione dello statuto dell'imprenditore commerciale. - 3. I divieti di abuso del modello societario. - 4. I criteri di classificazione dell'attività d'impresa in relazione ai modelli organizzativi - 5. Le società di gestione dei servizi pubblici a rilevanza economica - 6. La gestione delle altre attività. - 7. Le c.d. società "in house" - 8. Lo sbarramento giurisprudenziale comunitario e nazionale. - 9. Controllo "analogo" e diritto delle società; - 10. Gli effetti dell'eterodirezione abusiva dell'ente-holder; - 11. Il regime delle responsabilità in caso di insolvenza delle società controllate.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF