SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Penale dell'Impresa
-
Legittimità
pubb. 25 Settembre 2014
La Corte Costituzionale sul delitto di stalking.
Delitto di cd. stalking – Art. 612-bis c.p. – Illegittimità costituzionale – Indeterminatezza della fattispecie – Infondatezza della questione
Delitto di cd. stalking – Art. 612-bis c.p. – Caratteristiche del reato (art. 612-bis c.p.).
Corte Costituzionale, 11 Giugno 2014, n. 172.
pubb. 22 Settembre 2014
Usura in concreto: condizioni di difficoltà economica o finanziaria e dolo generico della consapevolezza della difficoltà economica o finanziaria del soggetto passivo e della sproporzione degli interessi.
Usura – Art. 644 c.p. – Usura in concreto – Condizioni di difficoltà economica o finanziaria – Carenza, anche solo momentanea, di liquidità – Valutazione in base a valorizzando parametri desunti dal mercato – Dolo – Consapevolezza della condizione di difficoltà economica o finanziaria del soggetto passivo e la sproporzione degli interessi.
Cassazione penale, 07 Maggio 2014, n. 18778.
pubb. 03 Giugno 2014
Omesso versamento dell'Iva e incostituzionalità dell'articolo 10-ter del d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74 per fatti commessi prima del 17 settembre 2011 e per importi inferiori ad euro 103.291,38.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 - Fatti commessi fino al 17 settembre 2011 - Omesso versamento per importi non superiori ad euro 103.291,38 - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 07 Aprile 2014, n. 80.
pubb. 03 Febbraio 2014
Omesso versamento di ritenute previdenziali e irrilevanza della situazione di illiquidità sopravvenuta.
Omesso versamento di ritenute previdenziali - Presupposto della punibilità della condotta - Mancato accantonamento delle somme trattenute e dovute all'Istituto - Situazione di illiquidità sopravvenuta - Irrilevanza..
Cassazione penale, 28 Gennaio 2014, n. 3705.
pubb. 29 Gennaio 2014
Omesso versamento dell'Iva, elemento soggettivo del reato ed irrilevanza della crisi di liquidità al momento della scadenza della dichiarazione annuale.
Iva - Omesso versamento - Reato di cui all'art. 10 ter d.lvo. n. 74/2000 - Termine annuale - Obbligo di tenere a disposizione dell'erario l'Iva riscossa - Organizzazione su scala annuale - Crisi di liquidità del soggetto al momento della scadenza del termine lungo - Irrilevanza..
Cassazione penale, 21 Gennaio 2014, n. 2614.
pubb. 08 Gennaio 2014
Confisca per equivalente dei beni profitto di reato e curatore fallimentare rappresentante dei creditori considerati terzi in buona fede.
Responsabilità di persone giuridiche - Confisca per equivalente di beni corrispondenti al profitto del reato - Salvezza dei diritti acquisiti dai terzi in buona fede - Curatore quale terzo in buona fede - Valutazione della prevalenza o meno delle esigenze cautelari rispetto ai diritti dei terzi..
Cassazione penale, 05 Dicembre 2013, n. 48804.
pubb. 02 Dicembre 2013
Bancarotta impropria societaria, aggravamento del dissesto già irreversibile e occultamento nei dati di bilancio.
Bancarotta impropria - Reato societario - Aggravamento del dissesto - Occultamento in bilancio della sostanziale perdita del capitale sociale - Occultamento della necessità di rifinanziare o porre in liquidazione la società..
Cassazione civile, 21 Novembre 2013, n. 46388.
pubb. 01 Novembre 2013
Il concordato preventivo non esclude il reato di omesso pagamento dell’Iva.
Nel concordato preventivo, il debito IVA deve essere sempre pagato per intero, a prescindere dalla presenza o meno di una transazione fiscale, poiché la norma che lo stabilisce va considerata inderogabile e di ordine pubblico economico internazionale.
Reato di omesso versamento dell'Iva - Concordato preventivo - Facoltà del debitore di prevedere il pagamento dell'Iva mediante transazione fiscale o la redazione del piano..
Cassazione penale, 31 Ottobre 2013, n. 44283.
pubb. 11 Novembre 2013
Tardiva richiesta del proprio fallimento e accertamento in concreto della colpa grave.
Omessa o tardiva richiesta del proprio fallimento - Colpa grave - Accertamento in concreto - Necessità..
Cassazione penale, 24 Ottobre 2013, n. 43414.
pubb. 17 Ottobre 2013
La persona beneficiaria può trasferirsi se nulla prevede al riguardo il decreto di nomina dell’amministratore di sostegno.
Amministrazione di sostegno – Trasferimento della persona beneficiaria in altro luogo, senza autorizzazione del g.t. – Reato ex art. 650 c.p. – Non sussiste.
Amministrazione di sostegno – Interdizione – Differenze – Incapacità totale di provvedere ai propri interessi (artt. 404, 414 c.c.).
Provvedimenti dell’autorità dati per ragioni di giustizia – Reato ex art. 650 c.p. – Presupposti..
Cassazione penale, 23 Settembre 2013, n. 39217.
pubb. 03 Marzo 2014
Reato di omesso versamento dell'Iva ex art. 10-ter d.lgs 74/2000, rapporto non di specialità ma di progressione illecita con la fattispecie che prevede la sanzione amministrativa ed elemento psicologico.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter d.lgs 10 marzo 2000, n. 74 - Sanzione amministrativa di cui all'articolo 13 d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 471 - Rapporto non di specialità ma di progressione illecita.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter d.lgs 10 marzo 2000, n. 74 - Applicazione alle omissioni dei versamenti IVA relativi all'anno 2005 - Violazione del principio di irretroattività della norma penale - Esclusione.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter d.lgs 10 marzo 2000, n. 74 - Dolo generico - Coscienza è volontà di non versare all'erario le ritenute effettuate nel periodo considerato per importo superiore ad euro 50.000 - Estensione delle esigenze di organizzazione su scala annuale - Esclusione della colpevolezza in ragione della crisi di liquidità - Scelta di non far debitamente fronte all'obbligo del versamento..
Cassazione penale, 12 Settembre 2013, n. 37424.
pubb. 18 Dicembre 2013
Responsabilità penale dell'amministratore di fatto anche per i doveri cui è soggetto l'amministratore di diritto.
Amministratore di fatto - Responsabilità penale - Responsabilità per i comportamenti addebitabili all'amministratore di diritto - Sussistenza - Fattispecie in tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale..
Cassazione penale, 26 Giugno 2013, n. 45671.
pubb. 02 Ottobre 2014
L'incarico al consulente non esclude l'obbligo del contribuente di presentare la dichiarazione.
Dichiarazioni fiscali – Incarico al consulente fiscale – Obbligo a carico del contribuente – Sussistenza.
Cassazione penale, 21 Maggio 2013, n. 38335.
pubb. 27 Giugno 2013
Doppia sanzione penale per l’inadempimento all'obbligazione fissata dal giudice civile.
Reati in materia di inadempimento alle obbligazioni alimentari – Art. 570 comma II c.p.c. – Art. 12-sexies l. 898/1970 – Autonomia – Sussiste..
Cassazione penale, 10 Maggio 2013, n. 20274.
pubb. 13 Maggio 2013
La confisca prevale sull'ipoteca: primi effetti delle modifiche introdotte dal patto di Stabilità 2013.
Procedimento civile - Esecuzione - Ipoteca iscritta su bene poi assoggettato a confisca a titolo di misura di prevenzione ex lege n. 575 del 1965 - Prevalenza della confisca - Effetti - Risarcimento del danno - Competenza - Ammissione del credito - Condizioni - Procedimento (art. 1, commi 189 - 205, Legge 228/2012)..
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2013, n. 10532.
pubb. 26 Settembre 2020
Stato d'insolvenza delle imprese bancarie e applicazione delle disposizioni penali fallimentari.
Imprese bancarie - Accertamento giudiziale dello stato d'insolvenza - Disposizioni penali fallimentari - Applicabilità.
Cassazione penale, 03 Aprile 2013, n. 32143.
pubb. 10 Ottobre 2013
Sottrazione dei beni dalla casa coniugale? È reato.
Casa coniugale – Assegnazione della casa al coniuge – Sottrazione di beni da parte dell’altro coniuge – Reato – Sussiste..
Cassazione penale, 11 Marzo 2013, n. 11276.
pubb. 13 Marzo 2013
Imposizione al coniuge del taglio dei capelli e violenza privata.
Taglio dei capelli alla moglie, da parte del marito – Gesto subito dalla moglie e motivato dal marito, per effetto della gelosia – Reato di violenza privata – Art. 610 c.p. – Sussiste..
Cassazione penale, 06 Marzo 2013, n. 10413.
Prec
1...
13
14
15
Succ
Autori articoli recenti
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Gioacchino La Rocca
,
Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca
Oreste Cagnasso e Luciano Panzani
,
Oreste Cagnasso, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università di Torino. Luciano Panzani, già Presidente della Corte d'Appello di Roma
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Sospensione della vendita forzata ex art. 217 CCII: aumenta la discrezionalità del Giudice.
IL CASO.it News
Anteprima
- Nel Concordato Minore i flussi vanno ripartiti con le regole del concordato preventivo.
IL CASO.it
Circolare 7/2025 - Legge di bilancio 2025: le novità in materia di veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti.
Assonime
Atti “costitutivi” del diritto di superficie su terreni agricoli - Articolo 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al TUR.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Opposizione a decreto ingiuntivo fondata su perizia di parte e diniego della provvisoria esecutività.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri