Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31425 - pubb. 19/06/2024

L’istanza di liquidazione giudiziale proposta da terzi non impedisce al debitore l’accesso alla composizione negoziata

Tribunale Bari, 30 Maggio 2024. Est. De Palma.


Composizione negoziata della crisi d'impresa – Liquidazione giudiziale – Effetti



La ratio sottesa a tutti gli istituti di risoluzione della crisi o dell’insolvenza, ispirata al risanamento ed al salvataggio dell’impresa che presenta ancora segnali di vitalità, impone di valorizzare prioritariamente il superamento della crisi attraverso meccanismi di ristrutturazione negoziata, anche stragiudiziale, del debito.


Pertanto, rispetto a questi ultimi l’esistenza di un’iniziativa liquidatoria di un terzo (creditore o PM) non può determinare alcun effetto preclusivo. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)



Consulta il Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale