Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32905 - pubb. 01/04/2025

Ordine di rilascio del DURC nella composizione negoziata

Tribunale Napoli, 19 Giugno 2024. Est. Ferrara.


Composizione negoziata della crisi d'impresa – DURC – Ordine di rilascio



Il Tribunale di Napoli ha rigettato l’istanza cautelare con cui una società, in composizione negoziata, chiedeva l’adozione di un provvedimento che imponesse agli enti previdenziali il rilascio di un DURC regolare, almeno per 120 giorni. La società sosteneva che il mancato rilascio avrebbe pregiudicato irreversibilmente l’esecuzione del piano di risanamento, impedendole di ricevere ingenti pagamenti da parte della committenza pubblica.


Il Tribunale ha riconosciuto la giurisdizione e competenza del giudice ordinario, ma ha ritenuto infondata la pretesa. Ha osservato che il rilascio del DURC in costanza di composizione negoziata non è previsto né dal D.M. 30 gennaio 2015 né da altre fonti, diversamente da quanto previsto per le procedure concorsuali (concordato con continuità, amministrazione straordinaria, ecc.).


Il giudice ha escluso che si tratti di un vuoto normativo colmabile in via interpretativa, rilevando che la composizione negoziata non è una procedura concorsuale e non presuppone la sospensione dei pagamenti dei crediti anteriori. Ha infine affermato che non è possibile, in sede cautelare, imporre un facere ad una pubblica amministrazione, come sarebbe la formazione e il rilascio del DURC. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Consulta il Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale