Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32934 - pubb. 08/04/2025
Legge applicabile alla esdebitazione di soggetti sottoposti ad una procedura di liquidazione regolata dalla l n. 3/2012
Tribunale Catanzaro, 14 Marzo 2025. Est. Rinaldi.
Esdebitazione – Sovraindebitamento – l. 2012 n. 3 – Normativa applicabile
Alle istanze di esdebitazione presentate dopo il 15/7/2022 da parte di soggetti sottoposti ad una procedura di liquidazione regolata dalla l n. 3/2012, aperta nel vigore della L. 3/2012, si applica la medesima legge n. 3 del 2012, sia per quanto attiene agli aspetti procedimentale che a quelli sostanziali, senza che possa farsi richiamo al disposto dell’art. 280 CCII.
L’esdebitazione, infatti, non costituisce una procedura autonoma ma, piuttosto, rappresenta una fase eventuale della procedura liquidatoria cui accede sicché, anche ove pronunciata successivamente all’entrata in vigore del CCII deve restare regolata dalla L. del 2012.
A tale conclusione si giunge sulla base dei seguenti rilievi sistematici: a) può pronunciarsi l’esdebitazione soltanto previo assoggettamento del debitore alla procedura concorsuale stessa; b) l’esdebitazione deve essere richiesta entro il termine decadenziale di un anno dalla chiusura della procedura; c) le condizioni (soggettive e oggettiva) che la legge impone di verificare per poter dichiarare l’effetto esdebitativo sono strettamente dipendenti dall’esito e dalle cause della pregressa procedura concorsuale. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale