Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32903 - pubb. 01/04/2025

Mezzo di impugnazione per contestare l’apprensione al fallimento di beni costituiti in fondo patrimoniale

Cassazione civile, sez. II, 27 Febbraio 2025, n. 5138. Pres. Mocci. Est Oliva.


Fallimento – Fondo patrimoniale – Apprensione – Impugnazione



I provvedimenti del giudice delegato al fallimento che incidono su diritti soggettivi di terzi, come nel caso dell’apprensione di beni costituiti in fondo patrimoniale anteriormente alla dichiarazione di fallimento, non sono impugnabili con il reclamo endofallimentare ex art. 26 l.fall., ma devono essere contestati con azione ordinaria, in quanto adottati in carenza assoluta di potere giurisdizionale.


L’omessa proposizione del reclamo ex art. 26 l.fall. contro un decreto del giudice delegato che statuisce su diritti di soggetti estranei alla procedura non preclude l’esperibilità di un’azione ordinaria. L’uso erroneo del rimedio endofallimentare non consuma il diritto di impugnazione con gli strumenti ordinari. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)




Testo Integrale