Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32799 - pubb. 12/03/2025
Determinazione del limite di mantenimento nella liquidazione controllata
Tribunale Terni, 29 Novembre 2024. Est. Tordo Caprioli.
Liquidazione Controllata – Limite di mantenimento – Limiti di pignorabilità ex art. 545 c.p.c. – Inoperatività – Criterio ex art. 268, comma 4, lett. b), CCII – Applicabilità
Nella procedura di liquidazione controllata, i limiti di pignorabilità posti dall’artt. 545 comma 3 e 4 c.p.c. non sono applicabili alla esecuzione concorsuale, nella quale trova applicazione la normativa specifica dell’art. 268, comma 4, lett. b), CCII, che consente l’acquisizione delle predette somme anche oltre il limite del quinto (Cass. 17751/2009, in relazione al previgente art. 46 l. fall.) essendo rimessa alla discrezionalità del G.D. la motivata individuazione dell’entità dell’importo in concreto necessario per il mantenimento del debitore e della sua famiglia, alla stregua del criterio dell’equo contemperamento tra le esigenze del debitore e le ragioni dei creditori concorsuali. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione della dott.ssa Susanna Bugiardi di Perugia
Massima dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale