CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 12/09/2011 Scarica PDF

Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis l. fall.: natura, profili funzionali e limiti dell'opposizione degli estranei e dei terzi

Bruno Inzitari, Professore


1. L'accordo di ristrutturazione quale accordo contrattuale

Il legislatore, nell'inserire la del tutto nuova disciplina degli accordi stragiudiziali tra debitore e creditori, piuttosto che prevedere un nuovo titolo o capo nel corpo della legge fallimentare, ha ritenuto di fare riferimento al titolo dedicato al concordato preventivo, modificando la stessa rubrica del titolo III, che è divenuta Del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione, e poi trattare l'intera disciplina degli accordi nel capo V, alla cui originaria rubrica Dell'omologazione e dell'esecuzione del concordato preventivo, è stata aggiunta la rubrica Degli accordi di ristrutturazione dei debiti.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF