SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Ottobre 2020
Diritto allo studio ex art. 10 L. 300/1970 e esigenze organizzative aziendali.
Tribunale ordinario – Sezione Lavoro – Diritto allo studio ex art. 10 L. 300/1970 – Esigenze organizzative aziendali – Natura relativa e prevalenza.
Tribunale Vicenza, 16 Settembre 2020.
pubb. 15 Ottobre 2020
Diritto alla rendita per infortunio sul lavoro in favore dei familiari superstiti.
Diritto alla rendita in favore dei superstiti - Condizioni - Vivenza a carico - Nozione - Reddito del coniuge dell'ascendente richiedente la prestazione - Rilevanza - Valutazione distinta della posizione di ciascuno dei superstiti - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Settembre 2020, n. 18658.
pubb. 24 Settembre 2020
Protezione internazionale: illegittimità del provvedimento di espulsione per mancanza dell’indicazione di un termine per la partenza volontaria.
Protezione internazionale - Espulsione amministrativa - Illegittimità per mancanza dell’indicazione di un termine per la partenza volontaria.
Cassazione civile, sez. II, 01 Settembre 2020, n. 18187.
pubb. 09 Ottobre 2020
La decisione di ripudio emanata da un’autorità religiosa viola il principio di non discriminazione tra uomo e donna.
Diritti della persona - Ripudio - Decisione di ripudio emanata all’estero da un’autorità religiosa - Violazione del principio di non discriminazione tra uomo e donna - Discriminazione di genere.
Cassazione civile, sez. I, 07 Agosto 2020, n. 16804.
pubb. 24 Settembre 2020
Divieto imposto dal padre di far frequentare alla figlia, educata e cresciuta secondo la religione Cattolica, le riunioni e le adunanze dei Testimoni di Geova.
Figlio minore – Affidamento – Condizioni – Modifica – Divieto imposto dal padre di frequentare le riunioni e le adunanze dei Testimoni di Geova.
Tribunale Pesaro, 09 Luglio 2020.
pubb. 29 Luglio 2020
Coronavirus: va accolta la domanda di protezione umanitaria se il rientro pone il richiedente in condizione di estrema vulnerabilità.
Protezione internazionale – Protezione umanitaria – Epidemia da coronavirus – Gravità della situazione nel Paese di origine – Integrazione in Italia – Accoglimento.
Tribunale Napoli, 25 Giugno 2020.
pubb. 03 Luglio 2020
Protezione internazionale: inammissibile il ricorso per Cassazione se la procura non indica la data in cui è stata conferita.
Protezione internazionale – Ricorso per cassazione – Procura alle liti – Conferimento – Data – Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Giugno 2020, n. 12337.
pubb. 05 Maggio 2021
Crimini nazisti: responsabilità risarcitoria da illecito internazionale, concetto di immunità giurisdizionale degli Stati e prescrizione.
Disciplina della responsabilità risarcitoria da illecito internazionale per crimini nazisti - Concetto di immunità giurisdizionale degli Stati - Prospettazione della decorrenza della prescrizione.
Procura Generale della Cassazione, 18 Giugno 2020, n. .
pubb. 27 Giugno 2020
Gratuito patrocinio: illegittimità costituzionale dell’art. 79, comma 2, D.P.R. 115/2002 ove impone incombenti documentali che esulano dalla loro sfera di dominio dell’interessato.
Gratuito patrocinio - Art. 79, comma 2, D.P.R. 115/2002 - Cittadino di Stati non appartenenti all'Unione europea - Certificazione dell'autorità consolare competente - Incombente documentale che esula dalla loro sfera di dominio dell’interessato - Questione di illegittimità costituzionale.
T.A.R. Piemonte, 14 Giugno 2020.
pubb. 12 Giugno 2020
L’espulsione prevista dall’art. 16, comma 5, d. lgs. 286/1998 non costituisce una misura di sicurezza e, quindi, non presuppone l’accertamento della sussistenza in concreto della pericolosità sociale.
Sicurezza pubblica - Stranieri - Espulsione quale sanzione alternativa alla detenzione - Pericolosità sociale del detenuto - Irrilevanza - Conseguenze
Sicurezza pubblica - Stranieri - Espulsione quale sanzione alternativa alla detenzione - Provvedimento amministrativo - Esclusione - Provvedimento giurisdizionale - Affermazione - Conseguenze.
Tribunale Torino, 27 Maggio 2020.
pubb. 13 Febbraio 2021
Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia: la mancata comunicazione all'incolpato degli esiti istruttori non comporta violazione del diritto di difesa e dei principi sanciti dall'art. 6 CEDU.
Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia - Omessa comunicazione agli interessati degli esiti istruttori - Violazione del diritto di difesa e dei principi di cui all'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2020, n. 9371.
pubb. 19 Giugno 2020
In cosa consiste il diritto all'oblio.
Diritto all’oblio - Definizione - Persistente pubblicazione “on line” di notizia di cronaca - Diritto alla deindicizzazione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Maggio 2020, n. 9147.
pubb. 22 Maggio 2020
Covid-19: Misure restrittive della libera circolazione e sospensione obbligo di quarantena domiciliare.
Covid-19 – Campania – Misure restrittive della libera circolazione – Violazione ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 15 del 2020 – Sospensione obbligo di quarantena domiciliare di 14 giorni per motivi di salute.
T.A.R. Campania, 13 Maggio 2020.
pubb. 20 Maggio 2020
Conflittualità familiare e detenzione armi.
Diniego porto d’armi ad uso caccia – Inaffidabilità del richiedente – Unico elemento conflittualità familiare – Revoca del divieto di detenzione armi – Illegittimità
Diniego porto d’armi per uso caccia – Revoca prefettizia del divieto di detenzione armi – Diniego porto d’armi per uso caccia – Rapporti.
T.A.R. Toscana, 06 Maggio 2020.
pubb. 08 Maggio 2020
Un generico rischio di contagio da covid-19 all’interno dell’istituto penitenziario non consente il rinvio dell’esecuzione della pena.
Pena - Esecuzione - Rischio di infezione da COVID-19 - Rinvio dell'esecuzione per grave infermità fisica - Esclusione
Esecuzione - Magistratura di sorveglianza - Procedimento - In genere - Dichiarazione di inammissibilità de plano - Pronuncia del collegio - Legittimità.
Tribunale Torino, 30 Aprile 2020.
pubb. 29 Aprile 2020
Rettifica dell'atto di nascita con indicazione di due madri.
Minore nato in Italia - "Rettificazione" dell'atto di nascita - Indicazione di due donne quali genitori - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 03 Aprile 2020, n. 7668.
pubb. 02 Maggio 2020
Adozione di maggiorenne e riduzione del divario minimo di diciotto anni tra adottante e adottato.
Adozione di maggiorenne - Adottante e adottato - Divario minimo di diciotto anni - Riduzione - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 03 Aprile 2020, n. 7667.
pubb. 30 Aprile 2020
Le controversie in materia di rettifica dei dati personali nei registri anagrafici della popolazione coinvolgono situazioni di diritto soggettivo.
Rettifica dei dati personali indicati nei registri anagrafici - Oggetto - Diritto soggettivo - Configurabilità - Conseguenze - Giurisdizione del G.O. - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Aprile 2020, n. 7637.
Prec
1...
6
7
8
9
...29
Succ
Autori articoli recenti
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Gioacchino La Rocca
,
Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca
Oreste Cagnasso e Luciano Panzani
,
Oreste Cagnasso, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università di Torino. Luciano Panzani, già Presidente della Corte d'Appello di Roma
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Giulio Andreani
,
Partners dello Studio legale Gianni & Origoni
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Sospensione della vendita forzata ex art. 217 CCII: aumenta la discrezionalità del Giudice.
IL CASO.it News
Anteprima
- Nel Concordato Minore i flussi vanno ripartiti con le regole del concordato preventivo.
IL CASO.it
Circolare 7/2025 - Legge di bilancio 2025: le novità in materia di veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti.
Assonime
Atti “costitutivi” del diritto di superficie su terreni agricoli - Articolo 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al TUR.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Opposizione a decreto ingiuntivo fondata su perizia di parte e diniego della provvisoria esecutività.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri