SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Gennaio 2020
Silenzio-inadempimento della Prefettura alla richiesta di accoglienza per richiedenti protezione internazionale e condanna a provvedere.
Protezione internazionale – Misure di accoglienza – Obbligo della p.a. di provvedere dinanzi all’istanza di accesso alle misure di accoglienza del richiedente protezione internazionale – Termine di conclusione del procedimento ordinario – Silenzio-inadempimento della p.a..
T.A.R. Milano, 23 Dicembre 2019.
pubb. 21 Gennaio 2020
Adozione di minori: stato di adottabilità e situazione di abbandono.
Persone - Adozione di minori - Stato di adottabilità.
Cassazione civile, sez. I, 11 Dicembre 2019, n. 32412.
pubb. 29 Novembre 2019
Sottrazione internazionale di minore: sulla scelta del giudice di non assumere ulteriori informazioni né disporre consulenza tecnica d'ufficio.
Sottrazione internazionale di minori - Procedimento ex l. n. 64 del 1994 - Attività d'indagine officiosa - Consulenza tecnica sul minore sottratto - Obbligo - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2019, n. 29063.
pubb. 07 Dicembre 2019
Protezione internazionale, l'omessa sottoposizione al contraddittorio delle COI assunte d'ufficio non lede il diritto di difesa.
Protezione internazionale - Informazioni sul paese di origine - Acquisizione d’ufficio - Omessa sottoposizione al contraddittorio - Violazione del diritto di difesa - Esclusione - Eccezioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2019, n. 29056.
pubb. 11 Dicembre 2019
Protezione internazionale e persecuzione a sfondo religioso.
Protezione internazionale - Situazioni di tensione a contenuto religioso nel paese di origine - Accertamento - Dovere di cooperazione istruttoria del giudice - Indagine specifica - Necessità - Mancata richiesta di protezione alle autorità locali da parte del richiedente - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Novembre 2019, n. 28974.
pubb. 30 Novembre 2019
Esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale in favore delle associazioni di volontariato o di altri organismi non aventi scopo di lucro.
Pedaggio autostradale - Esenzione dal pagamento per le associazioni di volontariato - Trasporto di persone malate in situazione di urgenza - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2019, n. 28019.
pubb. 15 Ottobre 2019
Risarcimento del danno per il ritardo nel promuovere l’azione di riconoscimento della paternità naturale.
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale – Risarcimento del danno endofamiliare – Concorso di colpa del figlio ultramaggiorenne – Sussistenza – Criterio di liquidazione – Equità – Metà del minimo assegno di mantenimento mensile.
Tribunale Vicenza, 24 Ottobre 2019.
pubb. 22 Ottobre 2019
Ordine, in via d’urgenza, di iscrizione nel registro anagrafico della popolazione residente del titolare di un permesso di soggiorno.
Controversie in materia di iscrizione anagrafica – Giurisdizione del G.O.
Sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea – Competenza – Concetto di “cause e i procedimenti che presentano ragioni di connessione”.
Tribunale Venezia, 04 Ottobre 2019.
pubb. 17 Ottobre 2019
Protezione internazionale: la protezione sussidiaria non presuppone di necessità la sussistenza di un procedimento penale.
Protezione internazionale – Protezione sussidiaria – Trattamento inumano o degradante – Art. 13 lett. b. d.lgs. 251/207 – Natura di clausola generale.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2019, n. 23461.
pubb. 02 Novembre 2019
Protezione internazionale: seri motivi umanitari e nozione di vulnerabilità.
Protezione internazionale – Protezione umanitaria – Art. 5, comma 6, d.lgs. n. 286/1998 – Vulnerabilità – Clausola generale – Paese di transito – possibile rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2019, n. 23104.
pubb. 22 Novembre 2019
Nomina di amministratore di sostegno a persona di cittadinanza straniera: giurisdizione e legge applicabile.
Amministrazione di sostegno – Nomina di un amministratore provvisorio – Beneficiario straniero – Presenza in Italia dello stesso – Giurisdizione – Sussistenza – Applicabilità della legge italiana quanto all’adozione di misure provvisorie ed urgenti
Amministrazione di sostegno – Nomina di un amministratore definitivo – Beneficiario straniero – Residenza in Italia dello stesso – Giurisdizione – Sussistenza
Amministrazione di sostegno – Nomina di un amministratore definitivo – Beneficiario straniero – Legge applicabile – Richiamo della legge macedone quale legge nazionale del beneficiario – Norme di diritto internazionale privato macedoni richiamanti a loro volta la legge italiana (c.d. rinvio indietro) – Rilevanza – Applicazione della legge italiana.
Tribunale Belluno, 01 Agosto 2019.
pubb. 03 Luglio 2019
Amministrazione di sostegno e DAT.
Amministrazione di sostegno – DAT – Chiarimenti.
Corte Costituzionale, 13 Giugno 2019, n. 144.
pubb. 01 Giugno 2019
Il giudice di fronte alla 'PAS'.
Alienazione genitoriale – Diagnosi di PAS – Devianza rispetto alla scienza medica ufficiale – Dovere del giudice
Audizione del minore – Adempimento necessario – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2019, n. 13274.
pubb. 02 Luglio 2019
Limiti alla retroattività della l. 22 dicembre 2017 n. 219 in tema di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.
Consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento – Retroattività – Esclusione – Disciplina transitoria – Direttive di trattamento terapeutico anteriori all’entrata in vigore della legge – Applicabilità – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2019, n. 12998.
pubb. 03 Luglio 2019
Designazione anticipata dell'amministratore di sostegno e decisioni terapeutiche future.
Nomina dell'amministratore di sostegno – Designazione anticipata da parte dell’interessato ex art. 408 c.c. – Finalità – Conseguenze – Direttive sulle decisioni terapeutiche future – Ammissibilità – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2019, n. 12998.
pubb. 23 Luglio 2019
L’amministratore di sostegno può essere nominato per rifiutare le cure.
Amministrazione di sostegno – Designazione in previsione della futura incapacità – Art. 408 c.c. – Designazione dell’amministratore per rifiutare le cure – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2019, n. 12998.
pubb. 28 Maggio 2019
Respingimento o espulsione verso il paese di origine non sono possibili se violati diritti fondamentali.
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politica d’asilo – Protezione internazionale – Direttiva 2011/95/UE – Status di rifugiato – Articolo 14, paragrafi da 4 a 6 – Rifiuto del riconoscimento o revoca dello status di rifugiato in caso di pericolo per la sicurezza o per la comunità dello Stato membro ospitante – Validità – Articolo 18 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 78, paragrafo 1, TFUE – Articolo 6, paragrafo 3, TUE – Convenzione di Ginevra.
Corte Giustizia UE, 14 Maggio 2019, n. .
pubb. 14 Maggio 2019
Il beneficiario dell’amministrazione di sostegno conserva la capacità di donare, se non esclusa dal giudice tutelare.
Donazione – Amministrazione di sostegno – Beneficiario – Applicabilità del divieto ex art. 774 c.c. – Esclusione.
Corte Costituzionale, 10 Maggio 2019, n. 114.
Prec
1...
8
9
10
11
...29
Succ
Autori articoli recenti
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo: aggiudicazione dell’azienda e valore eccedente quello di liquidazione.
IL CASO.it News
Anteprima
- Piano del consumatore: valutazione di meritevolezza e colpa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della riunione delle procedure esecutive sulla distribuzione del ricavato.
IL CASO.it News
Circolare 8/2025 - Prime considerazioni sulle modalità di svolgimento delle assemblee delle società quotate tra proroga del ‘regime emergenziale’ e clausole statutarie.
Assonime
Anteprima
- Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri