SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto del Lavoro
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Gennaio 2013
Contratto a progetto e svolgimento di attività ultronee rispetto al progetto.
Contratto a progetto - Accertamento rapporto di lavoro subordinato - Svolgimento attività ultronee rispetto al progetto..
Tribunale Roma, 06 Novembre 2012.
pubb. 13 Febbraio 2013
Rapporto di lavoro subordinato, orario di lavoro, lavoro straordinario e festivo e deroga prevista dall’art. 17, comma 5, D.Lgs. n. 66 del 2003.
Rapporto di lavoro subordinato – Orario di lavoro – Lavoro straordinario e festivo. .
Appello Milano, 24 Ottobre 2012.
pubb. 07 Novembre 2012
Ineseguibilità della prestazione e giustificato motivo di licenziamento; patto di dequalificazione quale adeguamento del contratto alla nuova situazione di fatto.
Rapporto di lavoro subordinato - Estinzione e risoluzione del rapporto: licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Rapporto di lavoro subordinato - Mansioni inferiori - Art. 2103 c.c. - Legittimità del patto di dequalificazione del dirigente..
Appello Milano, 13 Settembre 2012.
pubb. 11 Aprile 2012
Lesioni alle integrità fisica del lavoratore, determinazione del danno non patrimoniale e rilevanza del concreto pregiudizio preso in esame dal giudice.
Danno biologico – Danno morale – Duplicazione risarcitoria – Condizioni..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Aprile 2012, n. 5230.
pubb. 07 Novembre 2012
Trasferimento di ramo d'azienda e lavoro subordinato, normativa comunitaria e nazionale; trasferimento di ramo d'azienda e continuazione dell'attività produttiva, condizioni.
Rapporto di lavoro subordinato – Trasferimento di ramo di azienda – Normativa comunitaria e legislazione nazionale – Nozione di ramo d’azienda.
Rapporto di lavoro subordinato – Trasferimento di ramo di azienda – Validità della cessione di ramo – Art. 2112 c.c. – Necessità di continuazione dell’attività produttiva – Onere del cedente di verificare le capacità e potenzialità imprenditoriali del cessionario – Irrilevanza. .
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 26 Gennaio 2012, n. 1085.
pubb. 21 Marzo 2012
Altezza minima di lavoratore adibito a mansioni amministrative e illegittima previsione di identico livello di altezza per uomini e donne.
Limite di altezza minimo per il lavoratore – Funzioni amministrative – Irragionevolezza del limite – Sussiste..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 12 Gennaio 2012, n. 234.
pubb. 09 Luglio 2012
Reiterazione dei contratti di lavoro a termine e risarcimento del danno.
Contratto di lavoro a tempo determinato – Personale della scuola – Abuso da successione di contratti a termine reiterati oltre il limite dei trentasei mesi – Contrasto con la direttiva comunitaria 99/70/CE – Trasformazione in contratto a tempo indeterminato – Esclusione – Risarcimento del danno da responsabilità extracontrattuale – Spettanza – Commisurazione del risarcimento del danno all’indennità omnicomprensiva e forfetizzata, prevista ex art.32/5 L.n.183/10. .
Tribunale Mantova, 14 Dicembre 2011.
pubb. 23 Novembre 2011
Conversione giudiziale del rapporto di lavoro, indennità forfettaria e questione di legittimità costituzionale.
L’indennità forfettaria per la conversione giudiziale del rapporto di lavoro a tempo determinato in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Rapporto di lavoro subordinato – Contratto di lavoro a tempo determinato – Conversione giudiziale dello stesso in rapporto di lavoro a tempo indeterminato – Indennità forfettaria ex art. 32, comma 5°, legge n. 183/2010 in luogo del risarcimento del danno – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
Rapporto di lavoro subordinato – Contratto di lavoro a tempo determinato – Conversione giudiziale dello stesso in rapporto di lavoro a tempo indeterminato – Indennità forfettaria ex art. 32, comma 5°, legge n. 183/2010 in luogo del risarcimento del danno – Applicazione ex art. 32 cit. comma 7°, anche ai casi sub judice – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza..
Corte Costituzionale, 11 Novembre 2011, n. 303.
pubb. 20 Dicembre 2011
Collocamento a riposo dei pubblici dipendenti e obbligo di motivazione.
Rapporto di lavoro - Pubblica amministrazione - Collocamento a riposo tramite risoluzione del rapporto - Natura discrezionale - Motivazione - Necessità..
Tribunale Piacenza, 09 Novembre 2011.
pubb. 27 Aprile 2015
Nulli gli incarichi dirigenziali provvisori conferiti dalll’Agenzia delle Entrate.
Agenzia Entrate - Incarichi dirigenziali conferiti in via provvisoria ai funzionari - Nullità - Sussiste.
T.A.R. Lazio, 30 Settembre 2011.
pubb. 26 Settembre 2011
Licenziamento di dipendente di istituto bancario e irrilevanza dell'affidamento del pubblico nella correttezza dei dipendenti e funzionari.
Licenziamento - Giusta causa - Immediatezza del provvedimento espulsivo - Lasso temporale tra i fatti della contestazione - Decorrenza - Conoscenza da parte del lavoratore.
Licenziamento - Giusta causa - Proporzionalità tra fatto addebitato recesso - Ripercussione sulla rapporto della condotta.
Licenziamento - Dipendente di istituto di credito - Gravità del comportamento - Valutazione - Affidamento che il pubblico ripone nella lealtà e correttezza dei dipendenti e funzionari bancari - Rilevanza..
Tribunale Piacenza, 13 Settembre 2011.
pubb. 09 Maggio 2011
Giudizi di invalidità civile e legittimazione passiva.
Invalidità civile – Giudizi in materia d'invalidità civile – Carenza di legittimazione passiva del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Legittimazione passiva della sola INPS..
Tribunale Catanzaro, 18 Febbraio 2011.
pubb. 24 Novembre 2010
Collocamento a risposo di dipendenti pubblici e discrezionalità della Pubblica amministrazione.
Pubblica amministrazione – Rapporto di lavoro – Dipendenti pubblici – Collocamento a riposo – Discrezionalità..
Tribunale Piacenza, 11 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Assistenza a portatori di handicap e limite al congedo straordinario.
Congedo straordinario - Assistente di soggetti portatori di handicap - Pluralità di assistiti - Limite di due anni di congedo riferito a ciascun soggetto..
Tribunale Piacenza, 14 Ottobre 2010.
pubb. 08 Aprile 2010
Giusta causa di licenziamento, onere della prova.
Lavoro subordinato (rapporto di) – Licenziamento per giusta causa – Operazione pacifica di operazioni anomale – Conseguenze in tema di riparto dell’onere della prova – Condanna alle spese..
Tribunale Torino, 22 Febbraio 2010.
pubb. 29 Settembre 2009
Assistenza di portatori di handicap e trasferimento ad altra sede.
Lavoro – Lavoro subordinato – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – In genere..
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Luglio 2009, n. 16102.
pubb. 20 Luglio 2009
Cedibilità dei crediti delle associazioni sindacali per contributi e privilegio.
Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Credito per omesso versamento di contributi sindacali – Natura – Cessione del credito – Collocazione in privilegio.
Divieto di cessione della retribuzione da lavoro dipendente – Deroghe – Deleghe sindacali – Ammissibilità..
Tribunale Bologna, 29 Aprile 2009.
pubb. 14 Dicembre 2008
Duplice licenziamento e reintegrazione del lavoratore.
Lavoro – Cessazione del rapporto – Licenziamento illegittimo seguito da successivo licenziamento – Reintegrazione nel posto di lavoro basata sul primo licenziamento – Illegittimità..
Appello Milano, 14 Novembre 2008.
Prec
1...
22
23
24
Succ
Autori articoli recenti
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Gioacchino La Rocca
,
Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca
Oreste Cagnasso e Luciano Panzani
,
Oreste Cagnasso, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università di Torino. Luciano Panzani, già Presidente della Corte d'Appello di Roma
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- La durata massima del piano del consumatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Limite massimo delle misure protettive anche se usufruite in diversi procedimenti.
IL CASO.it News
Il Parlamento Europeo approva la Prima Direttiva Omnibus con rinvio degli obblighi in materia di rendicontazione di sostenibilità.
Assirevi
Anteprima
- Come si valuta la colpa grave ai fini della esdebitazione?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esdebitazione: L'esistenza di soli debiti fiscali esclude automaticamente la meritevolezza?.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri