SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
L'Arbitrato
-
Ultime Pubblicate
pubb. 31 Ottobre 2019
Procedimento monitorio ed inibitoria. Riconoscimento ed esecuzione del lodo straniero ed effetti del decreto del Presidente della Corte d’appello.
Procedimento monitorio – Opposizione – Definizione con sentenza in rito favorevole all’opponente – Inibitoria – Applicazione dell’art. 373 c.p.c.
Procedimento monitorio – Opposizione – Inibitoria – Ammissibilità – Distinzione
Arbitrato – Riconoscimento ed esecuzione dei lodi stranieri – Effetti del decreto del Presidente della Corte d’Appello – Mero riconoscimento dell’efficacia del lodo straniero – Immediata esecutività ope legis – Esclusione.
Appello Milano, 07 Ottobre 2019.
pubb. 11 Dicembre 2019
La mera pendenza del giudizio di impugnazione del lodo non può paralizzare il diritto degli arbitri alla quantificazione e riscossione del loro onorario in ragione dell’attività espletata.
Diritto al compenso degli arbitri per l’attività espletata in presenza di eventuali vizi del provvedimento decisorio adottato – Sussistenza
Compenso determinato alla stregua dei principi imposti dall’art. 2233 co. 2 cod. civ. in misura adeguata all’importanza dell’opera prestata – Criteri equitativi – Applicabilità.
Tribunale Avellino, 20 Giugno 2019.
pubb. 05 Luglio 2019
Carattere simulato del contratto e potestas iudicandi degli arbitri.
Cognizione degli arbitri - Accertamento del carattere simulato del contratto sul quale si fonda la pretesa fatta valere - "Potestas iudicandi" - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2019, n. 14884.
pubb. 28 Maggio 2019
Clausola compromissoria societaria e applicazione della legge vigente al momento della stipulazione della convenzione di arbitrato.
Arbirato - Clausola compromissoria societaria, inserita nello statuto anteriormente alla novella di cui al D.Lgs. n. 40 del 2006 - Impugnazione del lodo per errores in iudicando - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Maggio 2019, n. 13842.
pubb. 15 Marzo 2019
Causa non imputabile per errori di diritto nell’interpretazione della legge processuale (omessa impugnazione del lodo).
Errori di diritto nell'interpretazione della legge processuale - Rimessione in termini per causa non imputabile - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Febbraio 2019, n. 4135.
pubb. 02 Marzo 2019
Incluse nel perimetro della clausola compromissoria le controversie riferibili al periodo anteriore alla stipula.
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - Interpretazione - Criteri - Riferimento a qualsiasi vertenza originata dal contratto - Necessità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2019, n. 3795.
pubb. 09 Febbraio 2019
Compromettibilità in arbitri di impugnazione di delibera assembleare di società per omessa convocazione del socio. Clausola compromissoria per arbitrato irrituale ed improponibilità del giudizio ordinario.
Delibera assemblea dei soci - Impugnazione - Omessa convocazione - Clausola compromissoria statutaria - Disponibilità del diritto - Compromettibilità in arbitri - Sussistenza.
Tribunale Brescia, 22 Gennaio 2019.
pubb. 15 Febbraio 2019
La nullità per violazione dei principi di verità e chiarezza del bilancio non è questione demandabile al giudizio degli arbitri.
Società - Impugnazione del bilancio - Competenza del Tribunale ordinario.
Tribunale Firenze, 14 Gennaio 2019.
pubb. 18 Gennaio 2019
Calcio e Federazione: il ricorso a forme di giustizia arbitrale non costituisce un diniego di giustizia rilevante ai fini dell'art. 6 della CEDU.
Processo equo - Ricorso a forme arbitrali - Diniego di giustizia rilevante ex art. 6 CEDU - Esclusione - Ragioni - Fattispecie in tema di giustizia sportiva.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2018, n. 32358.
pubb. 27 Settembre 2018
Ricorso straordinario per cassazione avverso il decreto di nomina o sostituzione di un arbitro.
Arbitrato - Arbitri - Nomina di arbitri da parte del Presidente del Tribunale - Ricorso per Cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2018, n. 18004.
pubb. 03 Luglio 2018
Sospensione cautelare di deliberazioni societarie, arbitrato e competenza concorrente del giudice ordinario.
Arbitrato - Tutela cautelare - Effettività della tutela giurisdizionale - Competenza concorrente del giudice ordinario
Impugnazione di deliberazioni societarie - Devoluzione in arbitrato - Sospensione delle deliberazioni - Competenza concorrente del giudice ordinario - Sussistenza.
Tribunale Roma, 22 Aprile 2018.
pubb. 29 Maggio 2018
Non impugnabilità delle ordinanze presidenziali di nomina o ricusazione degli arbitri.
Arbitrato – Istanza di ricusazione e nomina di arbitri – Ordinanza presidenziale – Impugnazione straordinaria ex art.111 Cost. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2018, n. 9767.
pubb. 15 Giugno 2018
Perizia contrattuale, azione di annullamento e mezzo di impugnazione.
Obbligazioni e contratti - Perizia contrattuale - Decisione dei periti - Mezzo di impugnazione - Abuso di mandato - Errore essenziale.
Tribunale Brindisi, 03 Aprile 2018.
pubb. 06 Dicembre 2017
Controversia tra ex socio e società successivamente fallita e opponibilità al fallimento della clausola compromissoria.
Controversia tra ex socio e società successivamente fallita - Clausola compromissoria presente nello statuto sociale (nella specie per arbitrato irrituale) - Eccezione di opponibilità della detta clausola anche al Fallimento - Sussistenza .
Tribunale Bari, 29 Novembre 2017.
pubb. 24 Novembre 2017
Competenza degli arbitri e azione di responsabilità degli organi sociali.
Regolamento di competenza – Competenza arbitrale – Azione di impugnazione del bilancio e diritti indisponibili – Azione di responsabilità degli organi sociali e diritti disponibili.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2017, n. 26300.
pubb. 01 Dicembre 2017
Decorrenza del termine di decadenza del lodo arbitrale nel caso di sua omessa comunicazione entro i dieci giorni dalla sottoscrizione.
Impugnazione del lodo – Decorrenza del termine lungo per impugnare nel caso di omessa comunicazione del lodo nel termine di giorni 10 previsto dall’art. 824 c.p.c. – Dalla data della comunicazione – Esclusione – Natura di giurisdizione privata dell’attività arbitrale – Decorrenza del termine lungo – Dall’ultima sottoscrizione – Decadenza – Errore di diritto – Impossibilità di rimessione in termini.
Appello Catania, 26 Ottobre 2017.
pubb. 08 Novembre 2017
Graduazione delle eccezioni pregiudiziali di rito e rispetto da parte del giudice della sequenza logica di esame.
Procedimento civile – Eccezioni pregiudiziali di rito – Graduazione – Rispetto da parte del giudice della sequenza logica di esame delle questioni di rito.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Ottobre 2017, n. 25254.
pubb. 22 Settembre 2017
Arbitro avvocato: liquidazione del compenso e spese generali.
Compenso per arbitro avvocato di arbitrato rituale – Applicazione dell’art. 10, 1°com. e della Tabella n. 26 del D.M. 55/2014 – Non spettanza delle spese generali di cui all’art. 2 del D.M. 55/2014
Compenso del segretario avvocato – Non applicabilità del D.M. 55/2014.
Tribunale Roma, 24 Aprile 2017.
Prec
1...
4
5
6
7
...8
Succ
Autori articoli recenti
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Gioacchino La Rocca
,
Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca
Oreste Cagnasso e Luciano Panzani
,
Oreste Cagnasso, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università di Torino. Luciano Panzani, già Presidente della Corte d'Appello di Roma
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Giulio Andreani
,
Partners dello Studio legale Gianni & Origoni
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Fabrizio Sudiero
,
Professore associato di diritto commerciale nell’Università di Torino
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Opposizione a decreto ingiuntivo fondata su perizia di parte e diniego della provvisoria esecutività.
IL CASO.it News
Anteprima
- Improcedibilità del ricorso ex art. 696 bis c.p.c. per contumacia del resistente..
IL CASO.it News
Position Papers 4/2025 - Sulla riforma della disciplina della responsabilità degli enti. Osservazioni e proposte.
Assonime
Anteprima
- Composizione negoziata in presenza di un solo creditore e proroga delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Nullità della citazione per mancanza di allegazione dei fatti costitutivi e omessa integrazione nel termine assegnato dal giudice.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri