SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
L'Arbitrato
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Settembre 2013
Fallimento, clausola compromissoria ed efficacia nei confronti del fallimento del contratto che la contiene.
Compromesso e arbitrato - Clausola compromissoria stipulata dal fallito - Efficacia nei confronti del fallimento - Procedimento arbitrale successivo alla dichiarazione di fallimento - Efficacia nei confronti del fallimento del contratto nel quale la clausola è inserita - Rilevanza..
Tribunale Udine, 23 Agosto 2013.
pubb. 06 Gennaio 2014
Conservazione degli effetti sostanziali e processuali della domanda introduttiva nei rapporti tra arbitro e giudice.
Arbitrato e compromesso – Rapporti tra arbitrato e processo – Effetti sostanziali della domanda – Conservazione..
Corte Costituzionale, 19 Luglio 2013, n. 223.
pubb. 12 Febbraio 2014
Arbitrato e nullità radicale dell’oggetto della delibera di approvazione del bilancio; interesse ad agire del socio.
Clausola compromissoria statutaria – Nullità delibera – Giurisdizione del Giudice Ordinario – Sussistenza.
Interesse ad agire – Impugnazione delibera approvazione bilancio – Violazione dei principi di chiarezza, veridicità e correttezza – Pregiudizio – Rilevanza della qualità di socio..
Tribunale Nola, 06 Giugno 2013.
pubb. 01 Luglio 2013
Arbitrato dei probiviri scelti dall'assemblea e nullità per violazione del principio di imparzialità.
Clausola arbitrale - Interpretazione - Natura giurisdizionale - Fattispecie.
Clausola arbitrale - Imparzialità dell'organo giudicante - Clausola statutaria che demandi la decisione delle controversie ad organo che promana dall'assemblea - Nullità..
Appello Milano, 05 Giugno 2013.
pubb. 05 Giugno 2013
Determinazione del compenso degli arbitri mediante ricorso al presidente del tribunale e arbitrato irrituale.
Arbitrato Irrituale – Richiesta di determinazione del compenso ex art. 814 c.p.c. – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 24 Maggio 2013.
pubb. 27 Maggio 2013
Arbitrato e ricorso al Presidente del Tribunale per la liquidazione del compenso al consulente tecnico d'ufficio.
Arbitrato - Richiesta di determinazione del compenso da parte del c.t.u. del giudizio arbitrale - Inammissibilità..
Tribunale Mantova, 09 Maggio 2013.
pubb. 06 Maggio 2013
Esclusione del socio nella società a responsabilità limitata e applicazione della disciplina della società di persone.
Società a responsabilità limitata - Esclusione del socio - Applicazione della disciplina della società di persone.
Società a responsabilità limitata - Clausola compromissoria contenuta dello statuto - Tutela cautelare avanti al giudice ordinario - Mancata costituzione del collegio arbitrale.
Esclusione del socio - Istanza cautelare - Necessaria instaurazione del giudizio di merito.
Esclusione del socio - Arbitrato societario - Nomina dell'arbitro - Attivazione del procedimento arbitrale..
Tribunale Napoli, 08 Aprile 2013.
pubb. 16 Maggio 2013
Trascrizione di domanda di giudizio arbitrale per l'esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto.
Trascrizione - Trascrizione di domanda giudiziale - Funzione - Giudizio arbitrale per l'esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di acquisto della nuda proprietà - Nota di trascrizione - Contenuto..
Cassazione civile, sez. III, 05 Marzo 2013, n. 5397.
pubb. 29 Aprile 2013
Determinazione del valore delle azioni in vista di delibere che legittimano il recesso del socio.
Arbitrato – Clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale – Conformità alla norma di cui all'articolo 34 D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 – Necessità.
Oggetto sociale – Modificazione – Introduzione della possibilità di acquisto vendita e gestione per conto proprio di titoli azionari obbligazionari e quote sociali – Mutamento del rischio – Sussistenza – Diritto di recesso del socio.
Statuto sociale – Modificazione – Introduzione di clausola che limiti il libero trasferimento delle azioni cadute in successione all'esercizio del diritto di riscatto – Diritto di recesso del socio – Sussistenza.
Azioni – Decisioni assembleari che legittimano il diritto di recesso del socio – Previa determinazione del valore di liquidazione delle azioni – Necessità.
Delibere assembleari – Approvazione dello statuto – Richiesta di annullamento giudiziale – Scissione della delibera in pluralità di decisioni – Annullamento delle singole clausole o articoli illegittimi – Illegittimità..
Appello Milano, 13 Febbraio 2013.
pubb. 18 Settembre 2013
Cancellazione della società in pendenza di arbitrato irrituale.
Fallimento – Ammissione al passivo – Credito basato su arbitrato irrituale – Inesistenza del lodo pronunciato dopo la cancellazione della società..
Tribunale Udine, 11 Gennaio 2013.
pubb. 06 Febbraio 2013
Natura dell'arbitrato ed esecutività del lodo; interpretazione della volontà delle parti di dar corso ad un arbitrato libero.
Lodo Arbitrale – Dichiarazione di esecutività – Lodo irrituale – Esclusione.
Arbitrato rituale ed irrituale – Differenze – Elementi discretivi presenti nella convenzione..
Tribunale Asti, 20 Dicembre 2012.
pubb. 07 Gennaio 2013
Violazione del termine per la pronunzia del lodo, effetti della istanza di decadenza e sanatoria di cui all'articolo 829, comma 2, c.p.c..
Arbitrato - Nullità per mancata pronunzia del lodo nel termine stabilito - Istanza di decadenza di cui all'articolo 821 c.p.c. - Effetti.
Arbitrato - Nullità per mancata pronunzia del lodo nel termine stabilito - Sanatoria di cui all'articolo 829, comma due, c.p.c. - Esclusione..
Appello Milano, 07 Novembre 2012.
pubb. 07 Gennaio 2013
Arbitrato, rinuncia preventiva alle impugnazione del lodo, contraddittorietà della decisione e della motivazione, violazione del principio del contraddittorio e attività istruttoria.
Arbitrato - Rinuncia preventiva alle impugnazione del lodo per errores in judicando - Fattispecie - Esclusione della impugnabilità del lodo.
Arbitrato - Contraddittorietà delle disposizioni - Presupposti - Contrasto fra le varie parti del dispositivo - Contraddittorietà della motivazione - Distinzione - Impossibilità di comprendere la ratio decidendi per sostanziale inesistenza della motivazione.
Arbitrato - Violazione del principio del contraddittorio - Privazione della facoltà di difesa e di contraddire sulle reciproche domande - Ammissione di CTU e di prova testimoniale - Esclusione..
Appello Milano, 07 Novembre 2012.
pubb. 24 Settembre 2012
Clausola arbitrale e clausola di individuazione del foro competente in via esclusiva, dubbio sulla competenza arbitrale e prevalenza del giudice ordinario.
Arbitrato - Contratto contenente la clausola compromissoria ma anche l'indicazione di un determinato foro come competente in via esclusiva - Dubbio in ordine alla effettiva volontà delle parti di differire la causa agli arbitri - Prevalenza alla competenza del giudice ordinario..
Tribunale Milano, 10 Settembre 2012.
pubb. 14 Gennaio 2013
Determinazione del compenso e delle spese dovuti agli arbitri e ricorso straordinario per cassazione.
Arbitrato - Arbitri - Compenso - Ricorso ex art. 111 Cost. avverso ordinanza presidenziale di determinazione del compenso e delle spese nel contratto di arbitrato - Inammissibilità - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2012, n. 13620.
pubb. 12 Dicembre 2012
Disconoscimento di scrittura privata e omessa indicazione delle ragioni del disconoscimento; approvazione specifica della clausola che prevede la perizia contrattuale.
Disconoscimento conformità copia fotostatica/fotografica di scrittura privata ex art. 2719 c.c. – Presupposti – Effetti nei confronti delle parti e del giudice – Vincolatività per il giudice – Insussistenza – Produzione in originale del documento disconosciuto – Effetti.
Contratti assicurativi – Previsione di perizia contrattuale – Carattere compromissorio della relativa clausola – Insussistenza – Natura vessatoria – Insussistenza – Nullità – Insussistenza.
Contratti assicurativi – Previsione di perizia contrattuale – Effetti sulla domanda giudiziale proposta in assenza e/o in pendenza del procedimento di liquidazione dell’indennizzo da parte dei periti – Improponibilità – Sussistenza..
Tribunale Torre Annunziata, 06 Luglio 2012.
pubb. 28 Maggio 2012
Limiti alla impugnazione del lodo per errori di diritto e questioni di costituzionalità del nuovo articolo 829 c.p.c..
Arbitrato - Impugnazioni - Modifica dell'articolo 829 c.p.c. introdotta dal decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 40 - Questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 829 c.p.c., con riferimento agli articoli 2, 24 e 102 Costituzione - Manifesta infondatezza..
Appello Milano, 18 Aprile 2012.
pubb. 14 Novembre 2011
Deferibilità ad arbitri della controversia e giudicato implicito derivante dal giudizio ordinario di risoluzione del contratto.
Arbitrato - Rapporti tra arbitri e autorità giudiziaria - Questione di competenza in relazione ad una convenzione di arbitrato - Regolamento di competenza - Applicazione a sentenze pronunciate successivamente al 2 marzo 2006.
Arbitrato - Di riferibilità della controversia agli arbitri - Questione di merito.
Arbitrato - Interpretazione della clausola compromissoria - Giudizio di risoluzione del contratto per inadempimento promosso avanti al giudice ordinario - Affermazione contenuta nella motivazione relativa alla deferebilità della controversia agli arbitri - Giudicato implicito..
Appello Milano, 28 Settembre 2011.
Prec
1...
6
7
8
Succ
Autori articoli recenti
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo: aggiudicazione dell’azienda e valore eccedente quello di liquidazione.
IL CASO.it News
Anteprima
- Piano del consumatore: valutazione di meritevolezza e colpa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della riunione delle procedure esecutive sulla distribuzione del ricavato.
IL CASO.it News
Circolare 8/2025 - Prime considerazioni sulle modalità di svolgimento delle assemblee delle società quotate tra proroga del ‘regime emergenziale’ e clausole statutarie.
Assonime
Anteprima
- Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri