Persone e Misure di Protezione


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32874 - pubb. 27/03/2025

Fascicolo Sanitario Elettronico: quando i dati possono essere trattati in chiaro

Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2025, n. 6067. Pres. Acierno. Est. Tricomi.


Protezione dei dati personali - Dati inseriti nel Fascicolo Sanitario Elettronico - Trattamento "in chiaro" - Liceità - Condizioni - Fattispecie



In tema di protezione dei dati personali, il trattamento dei dati inseriti nel FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) può avvenire "in chiaro", ovverosia con l'indicazione del nominativo dell'interessato, solo per finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dell'assistito, ma non è consentito per finalità di stratificazione statistica non necessaria. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha cassato la sentenza del tribunale che aveva ritenuto lecito il trattamento dei dati identificativi dei pazienti contenuti nelle banche dati aziendali e nel FSE, effettuato dall'ASL, allo scopo di predisporre una lista di soggetti in condizioni di complessità e comorbilità, da trasmettere ai medici di medicina generale, per una migliore gestione del contesto epidemiologico da Covid-19). (massima ufficiale)




Testo Integrale