Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32753 - pubb. 05/03/2025
Concordato preventivo: creditore prelatizio che vota come chirografario e successivamente promuove un giudizio per il riconoscimento del privilegio
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2025, n. 4750. Pres. Abete. Est. Pazzi.
Concordato preventivo – Maggioranze per l’approvazione ex art. 177 l.f. – Creditore prelatizio – Voto – Rinuncia privilegio per comportamento concludente
Concordato preventivo omologato – Maggioranze per l’approvazione ex art. 177 l.f. – Creditore prelatizio in elenco chirografari – Mancata contestazione in adunanza – Voto – Rinuncia privilegio per comportamento concludente
Non è possibile per un creditore prelatizio, inserito nell’elenco creditori chirografari, esercitare al tempo stesso il diritto di voto come chirografario e, dopo l’omologazione del concordato, promuovere un giudizio per l’accertamento della prelazione del credito, prelazione alla quale, votando (nel caso contrario), ha rinunciato.
La mancata contestazione dell’inserimento tra i chirografari ammessi al voto ai fini del computo dei quorum e delle maggioranze, sia in via preventiva ai commissari, sia in sede di adunanza, impedisce al giudice delegato di assumere nei suoi confronti i provvedimenti provvisori ex art. 176 l.f. (Laura Limido) (riproduzione riservata)
Segnalazione dell’Avv. Laura Limido
Testo Integrale