Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32644 - pubb. 13/02/2025

Illegittimità costituzionale della confisca obbligatoria per equivalente dei beni utilizzati per commettere il reato

Corte Costituzionale, 04 Febbraio 2025, n. 7. Pres. Amoroso. Est. Viganò.


Confisca – Illegittimità costituzionale della confisca obbligatoria per equivalente dei beni utilizzati per commettere il reato – Necessaria estensione alla confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato – Illegittimità costituzionale consequenziale parziale



omissis


per questi motivi


LA CORTE COSTITUZIONALE


1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2641, secondo comma, del codice civile, nella parte in cui prevede la confisca obbligatoria di una somma di denaro o beni di valore equivalente a quelli utilizzati per commettere il reato;


2) dichiara in via consequenziale, ai sensi dell’art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), l’illegittimità costituzionale dell’art. 2641, primo comma, cod. civ., limitatamente alle parole «e dei beni utilizzati per commetterlo».


Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 14 gennaio 2025.




Testo Integrale