CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 29/10/2012 Scarica PDF

"Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo e le conseguenze sui crediti postergati" (Riflessioni sul d.l. 83/2012 convertito, con modifiche, nella l. 134/2012)

Dario Finardi, Avvocato in Verona


Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo riguardano 3 articoli: - l'art. 178 l.f. rubricato "adesioni alla proposta di concordato"; - l'art. 179 l.f. rubricato "mancata approvazione del concordato" che introduce l'elemento delle mutate condizioni di fattibilità del piano con possibile modifica del voto; - l'art. 180 l.f. che, nella fase di omologazione inserisce la nuova figura del giudizio di convenienza nel concordato senza classi per i creditori dissenzienti che rappresentino almeno il 20% dei crediti ammessi al voto.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF