SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Penale
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Ottobre 2021
La domanda avente ad oggetto l’indennizzo ex art. 35-ter, comma 1, O.P. (detrazione di pena) non può considerarsi neppure implicitamente comprensiva dell’indennizzo in forma pecuniaria.
Ordinamento penitenziario - Istituti di prevenzione e pena - Divieto di trattamenti disumani e degradanti - Istanza di detrazione di pena - Sopravvenuta cessazione dell'esecuzione della pena - Conseguenze - Competenza del magistrato di sorveglianza - Perpetuatio - Esclusione - Sopravvenuta inammissibilità della domanda - Affermazione (l. 26 luglio 1975 n. 354, norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, artt. 35-ter; cod. proc. civ., art. 5; cod. proc. pen., art. 666) .
Tribunale Alessandria, 20 Maggio 2021.
pubb. 22 Maggio 2021
Covid-19 e svolgimento delle udienze penali mediante collegamenti da remoto: inammissibile la questione di costituzionalità.
Covid-19 - Processo penale - Disposizioni di coordinamento e integrative riguardanti la disciplina sulla sospensione dei termini processuali di cui al decreto-legge n. 18 del 2020 - Svolgimento delle udienze penali mediante collegamenti da remoto - Esclusione dell'applicazione, salvo consenso delle parti, alle udienze di discussione finale, in pubblica udienza o in camera di consiglio e a quelle nelle quali devono essere esaminati testimoni, parti, consulenti o periti.
Corte Costituzionale, 11 Maggio 2021, n. 96.
pubb. 26 Maggio 2021
Compensi professionali e nomina di un difensore d'ufficio in sostituzione.
Principio di immutabilità della difesa - Conseguenze - Nomina di un difensore d'ufficio in sostituzione per situazioni momentanee o contingenti - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Maggio 2021, n. 11831.
pubb. 13 Maggio 2021
Rifiuto di fornire informazioni a Banca d’Italia e Consob: la Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale delle sanzioni alla persona fisica.
Borsa - Intermediazione finanziaria - Attività di vigilanza della CONSOB - Inottemperanza alle richieste della CONSOB o ritardo recato all'esercizio delle sue funzioni - Sanzione amministrativa pecuniaria - Applicazione della sanzione anche nei confronti di colui al quale la medesima CONSOB, nell'esercizio delle sue funzioni di vigilanza, contesti un abuso di informazioni privilegiate.
Corte Costituzionale, 30 Aprile 2021, n. 84.
pubb. 23 Luglio 2021
Rapporto tra reato di malversazione a danno dello Stato e finanziamenti emergenziali in tempo di Covid.
Covid-19 - Legislazione emergenziale volta al sostegno delle imprese - Reato di cui all'art. 316-bis cod. pen. - Destinazione degli importi erogati.
Cassazione penale, 15 Aprile 2021, n. 22119.
pubb. 30 Settembre 2021
Responsabilità degli amministratori, azione proposta in sede civile e penale e trasferimento nel processo penale dell’azione civile.
Responsabilità degli amministratori di società di capitali - Azione proposta in sede civile e penale - Trasferimento nel processo penale dell’azione civile - Estinzione del giudizio civile - Presupposti.
Tribunale Torino, 26 Marzo 2021.
pubb. 27 Marzo 2021
Il custode del sequestro penale ha diritto al compenso?.
Indennità di custodia - Ambito della locuzione "avente diritto" di cui all'art. 58, comma 1, del d.P.R. n. 115 del 2002.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2021, n. 4522.
pubb. 27 Ottobre 2021
Configurabilità del reato di autoriciclaggio di cui all’art. 648-ter c.p..
Autoriciclaggio - Configurabilità del reato - Presupposti.
Cassazione penale, 18 Febbraio 2021, n. 24273.
pubb. 20 Marzo 2021
Illecito del magistrato che nega ad una donna in detenzione domiciliare l'autorizzazione ad abortire.
Disciplina della magistratura - Illeciti disciplinari - Art. 2, comma 1, lett. l), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Magistrato di sorveglianza - Diniego di autorizzazione ad allontanarsi dall'abitazione per sottoporsi a interruzione volontaria di gravidanza - Motivazione - Generica affermazione dell'insussistenza dei presupposti normativi - Configurabilità dell'illecito.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Febbraio 2021, n. 3780.
pubb. 19 Febbraio 2021
Qualora la prescrizione del reato sia uguale o più breve di quella fissata per il diritto al risarcimento, la prescrizione è regolata dai primi due commi dell'art. 2947 c.c. con decorrenza dal giorno del fatto.
Prescrizione - Risarcimento del danno - Fatto dannoso costituente reato - Estinzione del reato o sopravvenienza di sentenza irrevocabile nel giudizio penale - Diritto al risarcimento - Termine prescrizionale applicabile e decorrenza - Ambito di applicazione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Febbraio 2021, n. 2694.
pubb. 18 Marzo 2021
Covid-19 e spostamenti: le limitazioni alla libertà personale possono avvenire solo in base ad atto motivato della Autorità giudiziaria.
Covid-19 – Spostamenti – Dichiarazioni non vere che avrebbero consentito lo spostamento – Reato – Esclusione – DPCM 8 marzo 2020 – Violazione del principio di riserva di legge e giurisdizione di cui all’art. 13 Cost..
Tribunale Reggio Emilia, 27 Gennaio 2021.
pubb. 06 Febbraio 2021
Agevolazioni 'prima casa': irretroattività della nuova disciplina e favor rei.
Agevolazione "prima casa" - Art. 33 del d.lgs. n. 175 del 2014 - Irretroattività - Limiti - Incidenza a fini sanzionatori - Immediata rilevanza - Portata.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Gennaio 2021, n. 1164.
pubb. 04 Febbraio 2021
Rigetto dell’istanza di revoca della confisca di immobile pignorato nei confronti di creditore ipotecario in assenza di buona fede.
Pignoramento immobiliare ipotecario – Sequestro preventivo penale e confisca – Mancanza di buona fede in capo al creditore ipotecario per affidamento colposo circa la solvibilità del mutuatario – Rigetto istanza di revoca della confisca in sede di incidente di esecuzione.
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2021.
pubb. 05 Febbraio 2021
Accoglimento dell’istanza di revoca della confisca di immobile subastato nei confronti dell’aggiudicatario in buona fede.
Pignoramento immobiliare ipotecario – Sequestro preventivo penale e confisca – Accoglimento dell’istanza in sede di incidente di esecuzione svolta dall’aggiudicatario per la revoca della confisca disposta successivamente alla trascrizione del decreto di trasferimento.
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2021.
pubb. 22 Gennaio 2021
Non è incostituzionale l’ammissione al gratuito patrocinio a prescindere dalla situazione di non abbienza.
Patrocinio a spese dello Stato - Persona offesa dai reati indicati all'art. 76, comma 4-ter, del d.P.R. n. 115 del 2002 - Ammissione al patrocinio, anche in deroga ai limiti di reddito.
Corte Costituzionale, 11 Gennaio 2021, n. 1.
pubb. 09 Febbraio 2021
Alcooltest: obbligo di dare avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore ma non di attenderne l'arrivo.
Guida sotto l'influenza dell'alcool - Accertamento mediante alcooltest - Obbligo di avviso al trasgressore della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia - Sussistenza - Fondamento - Attesa del difensore eventualmente nominato - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Gennaio 2021, n. 28.
pubb. 07 Gennaio 2021
Misure alternative alla detenzione ed effetti della successiva rinuncia alla domanda da parte dell'interessato.
Istituti di prevenzione e di pena - Ordinamento penitenziario - Misure alternative alla detenzione - Soggetto detenuto - Richiesta dell'interessato - Necessità - Esclusione - Conseguenze (l. 26 luglio 1975 n. 354, norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, artt. 47 ss., 57, 71; cod. proc. pen., art. 677).
Tribunale Torino, 22 Dicembre 2020.
pubb. 23 Dicembre 2020
Competenza per territorio della magistratura di sorveglianza del luogo di residenza o del luogo di domicilio dell’interessato non detenuto.
Esecuzione - Magistratura di sorveglianza - Interessato non detenuto - Competenza per territorio - Luogo di residenza o di domicilio - Non coincidenza dei due luoghi - Fori concorrenti - Conseguenze.
Tribunale Alessandria, 19 Dicembre 2020.
Prec
1...
8
9
10
11
...29
Succ
Autori articoli recenti
Giulio Andreani
,
Partners dello Studio legale Gianni & Origoni
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Fabrizio Sudiero
,
Professore associato di diritto commerciale nell’Università di Torino
Fabiola Tombolini
,
Avvocato in Ancona
Alberto Valcarenghi
,
Dottore Commercialista in Crema
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Bruno Rosario Briante
,
Conservatore dei Registri Immobiliari di Firenze
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giulia De Vecchi e Pierantonio De Vecchi
,
www.leasindex.it
Linee Guida e Documenti
Consultazioni 9/2025 - Assonime‘s Recommendations to the European policy makers.
Assonime
Consultazioni 10/2025 - Audizione presso la sesta Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione.
Assonime
Modelli di relazione del collegio sindacale.
Fondazione Commercialisti
Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali.
Fondazione Commercialisti
Valutazione fiscale delle criptovalute - Risposta n. 78/2025 dell’Agenzia delle Entrate.
Agenzia Entrate
segue...