Diritto e Procedura Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32551 - pubb. 25/01/2025

La censura concernente la violazione dei principi regolatori del giusto processo deve avere carattere decisivo

Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2024, n. 32574. Pres. Frasca. Est. Cirillo.


CASSAZIONE (RICORSO PER) - MOTIVI DEL RICORSO - Motivo di ricorso volto a censurare la violazione di una norma del procedimento agli effetti dell’art. 360, n. 4, c.p.c. - Requisito di ammissibilità di cui all'art. 360 bis n. 2 c.p.c. - Necessità - Criterio di valutazione - Carattere decisivo della violazione denunciata - Fattispecie



In tema di ricorso per cassazione, la censura concernente la violazione dei "principi regolatori del giusto processo" - e, cioè, delle regole processuali ex art. 360, comma 1, n. 4, c.p.c. - deve avere carattere decisivo e, quindi, incidere sul contenuto della decisione arrecando un effettivo pregiudizio a chi la denuncia. (Nella specie, la S.C. ha affermato l'irrilevanza della fondatezza della censura in diritto circa la mancata ammissione dei mezzi di prova, trattandosi di capitoli di prova privi di valenza decisiva ai fini del giudizio). (massima ufficiale)




Testo Integrale