Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32541 - pubb. 24/01/2025

Liquidazione Controllata: valutazione incidentale della validità del trust

Tribunale Bergamo, 04 Dicembre 2024. Pres. Scibetta. Est. Magrì.


Liquidazione Controllata – Situazione di sovraindebitamento – Indagine – Valutazione incidentale della nullità di atto di trust – Ammissibilità



Il Tribunale adito dal debitore in proprio per l’apertura della procedura di liquidazione controllata può valutare incidenter tantum - ritenendo così carente il presupposto oggettivo della condizione di sovraindebitamento del ricorrente - la nullità di un atto istitutivo di trust perfezionato dal debitore anni prima, ritenuto in frode alla legge in violazione dell’art. 1344 c.c. e dunque nullo ai sensi dell’art. 1418 c.c. per illiceità della causa, stante da un lato la rilevabilità d’ufficio della nullità (art. 1421 c.c.) e dall’altro l’obbligo del Giudice di pronunciare nei limiti della domanda di parte (art. 112 c.p.c.), che nel caso di specie riguarda la richiesta di apertura della liquidazione controllata con ricorso avanzato dallo stesso debitore (nella specie, l’atto di trust risultava perfezionato nel 2012, in epoca coeva al mancato pagamento di debiti erariali e previdenziali). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione del dr. Giovanni Brusi di Cesena
Massime dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini,

mancini@studiomanciniassociati.it


Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale