Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32511 - pubb. 21/01/2025
Concordato Minore e mutuo fondiario sull’abitazione
Tribunale Bologna, 23 Dicembre 2024. Est. Rimondini.
Concordato Minore – Proposta in continuità diretta – Imprenditore individuale – Mutuo fondiario in regolare ammortamento avente ad oggetto l’abitazione principale – Prosecuzione – Ammissibilità
È ammissibile la proposta di concordato minore in continuità diretta, ex art. 74, comma 1, CCII, formulata da titolare di ditta individuale, con esclusione dal passivo del mutuo fondiario in corso (gravante sull’immobile adibito ad abitazione principale del debitore e sede legale della ditta), in relazione a quanto previsto dal nuovo art. 75, comma 2-bis, CCII, in presenza di attestazione dell’OCC (fattispecie in cui l’immobile periziato risultava di valore pari a 240.000,00 euro, e dunque pari a 165.000,00 euro a seguito di riduzione del 20% per forzato realizzo, a fronte di un residuo debito ipotecario, in regolare ammortamento, di 157.185,00 euro). (Astorre Mancini) (Riproduzione vietata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale