Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32443 - pubb. 07/01/2025

Composizione negoziata: misure cautelari decorso il termine di durata di quelle protettive

Tribunale Verona, 22 Dicembre 2024. Est. Bartolotti.


Provvedimenti cautelari ex art. 19 CCII – Decorso del termine delle misure protettive – Valutazione sull’elusività della richiesta


Provvedimenti cautelari ex art. 19 CCII – Funzionalità – Proporzionalità – Specificità



Nell’ambito della composizione negoziata, decorso il termine massimo di durata delle misure protettive, il Tribunale può concedere provvedimenti cautelari a tutela del patrimonio del debitore purché non siano volti ad eludere la disciplina e le tempistiche di legge di cui agli artt. 18 e 19 CCII. A tal fine i provvedimenti cautelari richiesti devono risultare specifici e di minore ampiezza (quanto a contenuti e quanto a soggetti destinatari) rispetto alle misure protettive.


Nell’ambito della composizione negoziata, decorso il termine massimo di durata delle misure protettive, il Tribunale può concedere provvedimenti cautelari a tutela del patrimonio del debitore purché gli stessi:
(i) siano funzionali a consentire all’imprenditore di proseguire le trattative con i propri creditori garantendo la par condicio creditorum al fine di addivenire alla formulazione di una proposta di risanamento;
(ii) non costituiscano pregiudizio significativo alle ragioni creditorie;
(iii) siano specifici e di minor ampiezza rispetto a quanto richiesto in sede di applicazione delle misure protettive. (Giovanni Trolese, Matteo Creazzo, Sofia Gambesi) (riproduzione riservata)



Segnalazione e massime a cura degli Avv.ti Giovanni Trolese, Matteo Creazzo e Sofia Gambesi


Consulta il Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale