Internet & Technology Law Review


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31434 - pubb. 20/06/2024

La mail ordinaria è un documento informatico ai sensi dell’art. 2712 c.c.

Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2023, n. 17944. Pres. De Stefano. Est. Tatangelo.


Processo civile – Prova scritta – Messaggio di posta elettronica ordinaria



(a) il messaggio di posta elettronica sottoscritto con firma “semplice” è un documento informatico ai sensi dell’art. 2712 c.c.;


(b) se non ne sono contestati la provenienza od il contenuto, forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate [così già Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 11606 del 14/05/2018, Rv. 648375 - 01; Sez. 2, Ordinanza n. 30186 del 27.10.2021 (in motivazione, pag. 4); Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 3540 del 6.2.2019; una conferma a contrario di tali princìpi si ricava anche da Sez. 2 - , Ordinanza n. 22012 del 24/07/2023, la quale ha negato che una e-mail priva di firma elettronica avanzata soddisfi il requisito della forma scritta, ma solo se tale forma sia richiesta ad substantiam negotii];


(c) se ne sono contestati la provenienza od il contenuto, il giudice non può espungere quel documento dal novero delle prove utilizzabili, ma deve valutarlo in una con tutti gli altri elementi disponibili e tenendo conto delle sue caratteristiche intrinseche di sicurezza, integrità, immodificabilità. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)




Testo Integrale