Condominio e Locazioni


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31359 - pubb. 07/06/2024

Diritto al risarcimento dei danni patiti dal conduttore della cosa locata

Cassazione civile, sez. III, 20 Febbraio 2024, n. 4578. Pres. Frasca. Est. Tassone.


LOCAZIONE - OBBLIGAZIONI DEL LOCATORE - Danni patiti dal conduttore provenienti dalla cosa locata - Applicazione dell'art. 2051 c.c. - Esclusione - Applicabilità della normativa relativa ai vizi della cosa locata - Sussistenza - Ragioni - Fattispecie



In tema di locazione, il diritto al risarcimento dei danni patiti dal conduttore della cosa locata trova la sua fonte nel contratto e nell'art. 1581 c.c., che richiama l'art. 1578 c.c. (vizi della cosa locata), e non nell'art. 2051 c.c., il quale si applica nella sola ipotesi di danni arrecati a terzi estranei al rapporto di locazione. (Nella specie, la S.C. ha corretto la motivazione della sentenza impugnata che aveva fondato la condanna al risarcimento dei danni, subiti dal conduttore in conseguenza delle infiltrazioni verificatesi a causa di vizi interessanti la copertura del capannone locato, sull'art. 2051 c.c.). (massima ufficiale)




Testo Integrale