Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Liquidazione Controllata – Domanda subordinata – Ammissibilità – Rimessione al Tribunale in composizione collegiale – Necessità
Concordato Minore – Voto negativo dell’Agenzia delle Entrate – Giudizio c.d. di cram down – Finalità dello strumento – Carattere abusivo – Condizioni
Liquidazione controllata – Credito Fondiario – Operatività del privilegio processuale di cui all’art. 41 t.u.l.b. – Sussistenza
Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Condizioni soggettive ostative - Colpa lieve - Fattispecie
Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Debiti residui c.d. promiscui - Debiti consumeristici prevalenti rispetto ai debiti d’impresa - Ammissibilità
Liquidazione Controllata – Liquidatore confermato nella persona del gestore – Compenso dell’OCC – Carattere unitario – Sussistenza – Liquidazione ad opera del giudice – Necessità
Liquidazione Controllata – Compenso del liquidatore – Acconti – Condizioni – Applicazione analogica dell’art. 137, comma 2, CCII – Ammissibilità
Liquidazione Controllata – Partecipazione sociale del debitore in società di persone – Scioglimento del vincolo sociale determinato dall’apertura della liquidazione – Sussistenza Liquidazione della quota – Diritto di credito della procedura – Liquidatore – Legittimazione
Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Vigenza del rapporto di lavoro – Sussistenza – Obbligo di inclusione del TFR nel piano del consumatore – Esclusione
Liquidazione Controllata - Formazione dello stato passivo - Ammissione del credito OCC in prededuzione - Contestazione del creditore ipotecario - Rigetto
Liquidazione Controllata – Curatore istante – Legittimazione – Azione di responsabilità in corso – Accertamento del credito risarcitorio – Necessità – Esclusione – Accertamento incidentale ai fini della legittimazione – Sufficienza
Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio ex art. 14-ter l. 3/2012 - Riparto delle somme ricavate dalla vendita di bene oggetto di ipoteca - Conflitto tra crediti prededucibili e crediti ipotecari - Applicazione analogica dell’art. 111-ter l. fall. - Inammissibilità
Liquidazione del patrimonio ex art. 14-ter l. 3/2012 - Compenso “unitario” dell’OCC e del Liquidatore - Riparto delle somme ricavate dalla vendita di bene oggetto di ipoteca - Qualificazione del compenso dell’OCC come spesa di giustizia - Esclusione - Funzioni dell’OCC e del Liquidatore - Differenze
Concordato Minore – Proposta sorretta da finanza esterna – Società in attività – Indicazione dei costi e dei ricavi della prosecuzione aziendale – Necessità – Mancata dimostrazione dei presupposti della continuità – Inammissibilità
Liquidazione Controllata – Contratto di compravendita con riserva di proprietà – Contratto pendente ex art. 270 co. 6 CCI – Prosecuzione o scioglimento dal contratto – Valutazione successiva
Liquidazione Controllata – Nomina del liquidatore – Giustificati motivi per la nomina di soggetto diverso dal gestore – Fattispecie
Liquidazione Controllata – Programma di liquidazione – Necessità di un supplemento – Applicazione analogica dell’art.213, comma 6, CCII – Ammissibilità
Liquidazione Controllata – Unico creditore – Ammissibilità