SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Penale dell'Impresa
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Aprile 2022
Fallimento - Misure cautelari reali e sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca.
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Legittimazione del curatore a proporre istanza di conversione del sequestro al fine di avviare ex art. 105 L. fall. una procedura competitiva per la vendita dei beni assoggettati a sequestro preventivo - Sussistenza
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Dissequestro - Principio di prevalenza delle misure cautelari reali rispetto alle procedure concorsuali
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Trasferimento del vincolo cautelare dal bene al ricavato dalla vendita dello stesso in sede fallimentare - Condizioni.
Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
pubb. 27 Aprile 2022
Sequestro finalizzato alla confisca e liquidazione del bene in sede fallimentare.
Sequestro finalizzato alla confisca – Fallimento – Vendita in sede fallimentare.
Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
pubb. 13 Maggio 2022
Il curatore è legittimato a proporre istanza di conversione del sequestro disposto ante fallimento?.
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Legittimazione del curatore a proporre istanza di conversione del sequestro al fine di avviare ex art. 105 L. fall. una procedura competitiva per la vendita dei beni assoggettati a sequestro preventivo - Sussistenza .
Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
pubb. 14 Maggio 2022
Rapporti tra confisca penale e liquidazione concorsuale.
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Dissequestro - Principio di prevalenza delle misure cautelari reali rispetto alle procedure concorsuali
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro preventivo di beni di proprietà del fallito a fini di confisca ex D.Lgs. n. 231/01 disposto anteriormente al fallimento - Trasferimento del vincolo cautelare dal bene al ricavato dalla vendita dello stesso in sede fallimentare - Condizioni .
Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
pubb. 08 Marzo 2022
E’ viziata da nullità intermedia l’omessa comunicazione alle parti della trattazione orale pur in presenza di istanza.
Istanza discussione orale – Mancata comunicazione alle parti – Nullità intermedia.
Cassazione penale, 01 Febbraio 2022, n. 3673.
pubb. 27 Gennaio 2022
Consegna del bene prima della scadenza del termine per l'esercizio del diritto di prelazione su bene sottoposto a vincolo di interesse artistico o storico.
Vendita di bene culturale – Pendenza del termine per l’esercizio del diritto di prelazione – Consegna del bene prima del suo decorso – Ammissibilità – Esclusione – Fondamento – Pagamento del corrispettivo – Ammissibilità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2021, n. 40179.
pubb. 28 Maggio 2022
Ammissibile la confisca anche in caso di intervenuto fallimento.
Fallimento – Confisca – Ammissibilità.
Cassazione penale, 03 Dicembre 2021, n. 864.
pubb. 29 Novembre 2021
Sequestro penale dell’azienda e dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Sequestro penale - Esclusione del compendio dalla massa attiva - Legittimazione del curatore a chiedere la revoca.
Appello Bologna, 29 Ottobre 2021.
pubb. 25 Novembre 2021
Il sequestro finalizzato alla confisca è compatibile con la procedura fallimentare?.
Sequestro finalizzato alla confisca – Fallimento – Sottrazione de beni all'autore del rato.
Tribunale Forlì, 22 Ottobre 2021.
pubb. 13 Novembre 2021
La c.d. 'revocatoria penale' degli atti a titolo gratuito compiuti dal colpevole dopo il reato, di cui all'art. 192 c.p., non richiede la prova dei presupposti oggettivo e soggettivo della revocatoria ex art. 2901.
Revocatoria penale ai sensi dell'art. 192 c.p. - Atti a titolo gratuito compiuti dal reo - Tutela rafforzata delle ragioni risarcitorie della vittima - Presupposti oggettivi e soggettivi della revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2021, n. 28426.
pubb. 13 Gennaio 2022
Nella bancarotta documentale l'aggravante del danno di rilevante gravità si trasmette attraverso l'istituto della continuazione?.
Fallimento - Bancarotta documentale - Aggravante del danno di rilevante gravità - Trasmissione attraverso l'istituto della continuazione.
Cassazione penale, 06 Ottobre 2021, n. 42213.
pubb. 21 Ottobre 2021
Quando il diritto della massa dei creditori all’apprensione dei beni prevale sul provvedimento di confisca facoltativa.
Fallimento – Confisca facoltativa dei beni – Rapporto con lo spossessamento fallimentare ex art. 42 l.f. – Fattispecie.
Appello Bologna, 05 Ottobre 2021.
pubb. 22 Ottobre 2021
Il curatore fallimentare è legittimato a chiedere la revoca del sequestro preventivo a fini di confisca?.
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro disposto in sede penale a fini di confisca D.Lgs. 231/01 anteriormente al fallimento - Legittimazione del curatore a proporre impugnazione contro il provvedimento di sequestro - Sussistenza
Fallimento - Misure cautelari reali - Sequestro disposto in sede penale a fini di confisca anteriormente al fallimento - Provvedimento di revoca - Svincolo dei beni - Disponibilità degli stessi in capo al curatore ex art. 42 l. fall. - Sussistenza.
Appello Bologna, 05 Ottobre 2021.
pubb. 05 Maggio 2022
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca non può essere adottato sui beni già assoggettati alla procedura fallimentare.
Fallimento - Sequestro preventivo finalizzato alla confisca - Beni già assoggettati alla procedura fallimentare.
Cassazione penale, 28 Settembre 2021, n. 11068.
pubb. 16 Settembre 2021
Cumulo di sanzione penale e sanzione amministrativa e divieto del ne bis in idem.
Sanzione penale – Sanzione amministrativa – Cumulo – Divieto del ne bis in idem.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2021, n. 23679.
pubb. 23 Luglio 2021
Guida in stato di ebbrezza, differenze in tema di sospensione della patente di guida.
Guida in stato di ebbrezza - Sospensione della patente di guida - Artt. 186 e 223 del codice della strada - Differenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 23 Giugno 2021, n. 17999.
pubb. 21 Luglio 2021
Ritardata scarcerazione di indagato sottoposto a custodia cautelare: irrilevanti la laboriosità o capacità del magistrato incolpato o il ritardo della cancelleria.
Ritardata scarcerazione di indagato sottoposto a custodia cautelare - Illeciti disciplinari di cui all’art. 2, comma 1, lett. a) e g), del d.lgs. 23 febbraio 2006, n. 109 - Configurabilità - Esimenti - Laboriosità dell’incolpato, condizioni lavorative gravose e strutturale disorganizzazione dell’ufficio - Insufficienza - Circostanze eccezionali - Necessità - Ritardo del funzionario di cancelleria nella gestione del fascicolo - Irrilevanza - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Giugno 2021, n. 17333.
pubb. 09 Luglio 2021
Condizioni di opponibilità del diritto di credito e dell'ipoteca costituiti prima del sequestro penale preventivo di immobili poi confiscati.
Misure di prevenzione – Sequestro penale – Confisca – Ipoteca anteriore – Opponibilità – Condizioni.
Tribunale Milano, 03 Giugno 2021.
Prec
1...
7
8
9
10
...29
Succ
Autori articoli recenti
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Francesco Orefice
,
Dottore commercialista in Napoli e P.te della Commissione Strategie e Controllo ODCEC Napoli
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo: aggiudicazione dell’azienda e valore eccedente quello di liquidazione.
IL CASO.it News
Anteprima
- Piano del consumatore: valutazione di meritevolezza e colpa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della riunione delle procedure esecutive sulla distribuzione del ricavato.
IL CASO.it News
Circolare 8/2025 - Prime considerazioni sulle modalità di svolgimento delle assemblee delle società quotate tra proroga del ‘regime emergenziale’ e clausole statutarie.
Assonime
Anteprima
- Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri